Territorio della Papuasia
Questa voce o sezione sugli argomenti Papua Nuova Guinea e Australia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il Territorio della Papuasia era un territorio sotto amministrazione dapprima britannica, successivamente dell'Australia che comprendeva la metà sudorientale dell'isola di Nuova Guinea e che corrisponde ad una parte dell’odierna Papua Nuova Guinea.
Territorio della Papuasia | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
![]() | |||||
Dati amministrativi | |||||
Lingue ufficiali | inglese | ||||
Lingue parlate | Lingue austronesiane, Lingue papuasiche, hiri motu, tok pisin | ||||
Inno | Advance Australia Fair | ||||
Capitale | Port Moresby | ||||
Dipendente da | ![]() | ||||
Politica | |||||
Forma di Stato | Territorio britannico e Territorio esterno dell'Australia | ||||
Nascita | 1888 | ||||
Causa | Colonia britannica | ||||
Fine | 1949 | ||||
Causa | Territorio di Papua e Nuova Guinea. | ||||
Territorio e popolazione | |||||
Economia | |||||
Valuta | Sterlina della Nuova Guinea (fino al 1949) Dollaro australiano (1966-1975) | ||||
Evoluzione storica | |||||
Succeduto da | ![]() | ||||
Ora parte di | ![]() | ||||

Nel 1883, il governo del Queensland decise di annettere questo territorio nel nome dell’Impero britannico, ma il governo britannico rifiutò di ratificare ed acconsentì che un protettorato fosse proclamato nel 1884, chiamato allora “British New Guinea”. Il Papua Act 1905 precisa che l’annessione come colonia britannica fu fatta il 4 settembre 1888 (circa). Il 18 marzo 1902, il territorio diventa australiano a tutti gli effetti.