Théâtre de l'Œuvre
Il Théâtre de l'Œuvre è un teatro fondato a Parigi nel 1893 da Camille Mauclair, Edouard Vuillard e Lugné-Poe,[1][2] ispirandosi al Théâtre d'Art di Paul Fort, e da quest'ultimo diretto fino al 1929.[3]
Théâtre de l'Œuvre | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Parigi |
Indirizzo | Cité Monthiers, 3 |
Dati tecnici | |
Capienza | 326 posti |
Realizzazione | |
Costruzione | 1893 |
Inaugurazione | 1893 |
Proprietario | Vivendi |
Sito ufficiale | |
Fu artefice della affermazione del movimento simbolista in campo teatrale nella Parigi della fine del XIX secolo, così come avvenne per quanto riguarda il teatro naturalista con la fondazione del circolo teatrale Le Théâtre Libre[3] di André Antoine quasi cinque anni prima.
Il motto era: "La parola crea la scena": l'utilizzo di scenografie essenziali e stilizzate, le ambientazioni volutamente antirealistiche, il tipo di recitazione stilizzata e l'uso di una parola salmodiata riflettono gli ideali del movimento.
Il teatro di Lugné-Poe fu aperto alla sperimentazione: mise in scena i lavori di molti autori stranieri come Wilde, Strindberg, Hauptmann, Gor´kij, D’Annunzio[4] e anche opere indiane come il celebre dramma sanscrito Sakuntala.
Fra gli artisti che misero in scena le loro opere al Theatre de l'Œuvre ci fu il drammaturgo simbolista Maurice Maeterlinck, famoso per il suo sapiente sfruttare i momenti di silenzio del testo per creare l'atmosfera drammatica in drammi come Pelléas et Mélisande.[3]
Il teatro è di proprietà del gruppo Vivendi.
Note
modifica- ^ Il teatro dell'Oeuvre, su musee-orsay.fr, Musée d'Orsay. URL consultato il 6 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2015).
- ^ il teatro dell'Oeuvre (1893-1900) nascita del teatro moderno | Musée d'Orsay, su www.musee-orsay.fr. URL consultato il 12 giugno 2025.
- ^ a b c (EN) Théâtre de l’Oeuvre | Symbolist, Symbolism, Avant-Garde | Britannica, su www.britannica.com. URL consultato il 12 giugno 2025.
- ^ Parigi - Enciclopedia, su Treccani. URL consultato il 12 giugno 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Théâtre de l'Œuvre
Collegamenti esterni
modifica- (FR) Sito ufficiale, su theatredeloeuvre.com.