Thaumatibis gigantea
specie di uccello
Ibis gigante | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Critico[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Pelecaniformes |
Famiglia | Threskiornithidae |
Genere | Thaumatibis Elliot, 1877 |
Specie | T. gigantea |
Nomenclatura binomiale | |
Pseudibis gigantea (Oustalet, 1877) | |
Sinonimi | |
Pseudibis gigantea |
L'ibis gigante (Thaumatibis gigantea Oustalet, 1877) è un uccello della famiglia dei Treschiornitidi, unica specie del genere Thaumatibis[2].
Distribuzione e habitatModifica
La specie è confinata nel nord della Cambogia. Alcuni esemplari sopravvivono nell'estremo Laos meridionale e recentemente si è avuta una segnalazione nel Vietnam[1]
NoteModifica
- ^ a b (EN) BirdLife International 2013, Thaumatibis gigantea, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Threskiornithidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 17 settembre 2015.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thaumatibis gigantea
- Wikispecies contiene informazioni su Thaumatibis gigantea
Collegamenti esterniModifica
- Thaumatibis gigantea, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.