Oscenità e furore
Oscenità e furore (The Filth and the Fury), noto anche come Sex Pistols - Oscenità e furore, è un film documentario del 2000 sul gruppo punk rock britannico Sex Pistols girato da Julien Temple, già autore di un falso documentario avente per protagonista il gruppo nel 1978 - distribuito però soltanto nel 1980 -, La grande truffa del rock'n'roll.
Oscenità e furore | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Filth and the Fury |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 2000 |
Durata | 108 min |
Genere | documentario |
Regia | Julien Temple |
Soggetto | Julien Temple |
Sceneggiatura | Julien Temple |
Produttore | Anita Camarata Amanda Temple |
Fotografia | Julien Temple |
Montaggio | Niven Howie |
Musiche | Sex Pistols |
Interpreti e personaggi | |
Descrizione Modifica
A differenza del falso documentario del 1980, dove si narrava dell'ascesa e caduta del gruppo in maniera volutamente romanzata, seguendone oltretutto la parabola col solo punto di vista del loro agente e scopritore Malcolm McLaren, il documentario ne vuole invece ripercorrere fedelmente la storia adottando la prospettiva dei loro stessi componenti, mediante interviste, resoconti e materiale d'archivio vario.
Il titolo originale della pellicola, The Filth and the Fury, è un riferimento al titolo di giornale con cui il tabloid inglese Daily Mirror riportò la scandalosa apparizione dei Sex Pistols al talk show Today condotto da Bill Grundy (nel quale il gruppo s'abbandonò - in fascia protetta - a imprecazioni e turpiloqui a ruota libera), ricalcando ironicamente il titolo del romanzo di William Faulkner The Sound and the Fury (in italiano L'urlo e il furore), a sua volta una citazione d'un verso del Macbeth di William Shakespeare.
Temple mette in relazione la band con il contesto storico e sociale della Gran Bretagna degli anni settanta, offrendo ai membri sopravvissuti dei Pistols la possibilità di raccontare la loro storia, attraverso interviste, immagini di repertorio dell'epoca e spezzoni scartati da La grande truffa del rock'n'roll.
Colonna sonora Modifica
The Filth and the Fury colonna sonora | |
---|---|
Artista | Sex Pistols, AA.VV. |
Pubblicazione | 2002 |
Durata | 94:16 |
Dischi | 2 |
Tracce | 29 |
Genere | Punk rock |
Etichetta | Virgin Records |
Sex Pistols - cronologia | |
La colonna sonora del documentario venne pubblicata nel 2002. Il doppio CD contiene brani dei Sex Pistols e musica da parte di altri artisti.
Tracce Modifica
Gli interpreti delle canzoni sono i Sex Pistols, salvo dove indicato.[1][2]
- CD1
- God Save the Queen – 3:19
- Bay City Rollers – Shang-a-Lang – 3:02
- The Who – Pictures of Lily – 2:42
- Roxy Music – Virginia Plain – 2:56
- Alice Cooper – School's Out – 3:27
- Symarip – Skinhead Moonstomp – 2:59
- Sailor – Glass of Champagne – 2:40
- The Creation – Through My Eyes – 3:05
- David Bowie – The Jean Genie – 4:05
- Alice Cooper – I'm Eighteen – 2:54
- Submission – 4:10
- Don't Gimme No Lip Child – 3:27
- What'cha Gonna Do About It – 1:53
- Road Runner – 3:41
- Substitute – 3:06
- Seventeen – 2:01
- CD2
- Anarchy in the U.K. – 3:31
- Pretty Vacant – 3:15
- Did You No Wrong – 3:10
- Liar – 2:40
- EMI (Unlimited Edition) – 3:10
- No Feelings – 2:50
- I Wanna Be Me – 3:04
- Problems – 4:10
- Tapper Zukie – Way Over (In Dub) – 2:58
- New York Dolls – Looking for a Kiss – 3:18
- Holidays in the Sun – 3:20
- Bodies – 3:02
- No Fun – 6:21
Note Modifica
- ^ (EN) Sex Pistols – The Filth And The Fury - A Sex Pistols Film, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 15 marzo 2021.
- ^ (EN) Original Soundtrack The Filth and the Fury [Virgin], su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 15 marzo 2021.
Voci correlate Modifica
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Oscenità e furore, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Oscenità e furore, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Oscenità e furore, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Oscenità e furore, su FilmAffinity.
- (EN) Oscenità e furore, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Oscenità e furore, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Oscenità e furore, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Oscenità e furore, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- Video dell'intervista di Bill Grundy ai Sex Pistols Archiviato il 9 marzo 2005 in Internet Archive.
- Sex Pistols fansite