The Golden Gift

film del 1922 diretto da Maxwell Karger

The Golden Gift è un film muto del 1922 diretto da Maxwell Karger.

The Golden Gift
Titolo originaleThe Golden Gift
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1922
Durata1.519,73 metri (5 rulli)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generedrammatico
RegiaMaxwell Karger
SoggettoJune Mathis
SceneggiaturaFlorence Hein
ProduttoreClifford P. Butler (production manager)
Casa di produzioneMetro Pictures Corporation
FotografiaJohn W. Boyle
ScenografiaJoseph Calder
Interpreti e personaggi

Moving Picture World accreditò il soggetto come basato su un lavoro teatrale intitolato The Claim di cui non venne citato l'autore che rimane sconosciuto[1].

Nita Gordon, già cantante di successo, dopo aver avuto una bambina perde la voce ed è abbandonata dal marito, Malcolm Thorne. Per vivere, Nita va a lavorare in un caffè messicano come ballerina. Il marito, intanto, si è sposato con Edith Llewelyn. L'uomo però muore e lascia Edith vedova. La donna adotta una bambina presa in una missione messicana, una piccola che, senza che lei lo sappia, è la figlia di Nita, costretta a lasciare la bimba dai religiosi. La cantante, ritornata in Italia insieme a Leonati, un direttore d'orchestra suo amico, riacquista la voce e arriva al successo. Diventa la stella del Metropolitan e conosce James Llewelyn, che si innamora di lei. A casa di Llewelyn, vede Joy, la figlia adottiva di Edith e riconosce in lei sua figlia.

Produzione

modifica

Il film fu prodotto dalla Metro Pictures Corporation.

Distribuzione

modifica

Distribuito dalla Metro Pictures Corporation, uscì nelle sale cinematografiche USA il 6 febbraio 1922.

  1. ^ (EN) Home, su AFI Catalog. URL consultato il 20 settembre 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema