The Rolling Stones British Tour 1963

Il 1963 British Tour è stato il primo tour ufficiale dei Rolling Stones anche se non erano gli artisti principali ma uno dei gruppi spalla agli Everly Brothers.

British Tour 1963
Tour dei The Rolling Stones
InizioLondra (UK)
29 settembre 1963
FineLondra (UK)
3 novembre 1963
Tappe1
Spettacoli60 Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Cronologia dei tour dei The Rolling Stones
/ 1st British Tour 1964

Iniziato il 29 settembre e con ultima tappa il 3 novembre 1963 questo tour, organizzato nei teatri da Don Arden, vedeva affiancati agli Everly Brothers, oltre ai Rolling Stones, Bo Diddley, Julie Grant, Mickie Most, The Flintstones, The Rattles e Little Richard, che si aggregò dal 5 ottobre, chiamato dall'organizzatore per incrementare gli incassi della tournée.[1]

In genere ogni artista eseguiva due concerti per ogni spettacolo della durata di circa 15-20 minuti l'uno.

Formazione

modifica

Scaletta

modifica

Precisazione: la scaletta non era rigorosa come lo può essere nei concerti attuali e le canzoni elencate non è detto che venissero suonate nell'ordine indicato. Nel primo concerto (durato una decina di minuti[2] ) sono state suonate le prime quattro della scaletta, le altre sono state aggiunte nelle date successive.

  1. Poison Ivy
  2. Fortune Teller
  3. Come On
  4. Money
  5. I Wanna Be Your Man
  6. Roadrunner
  7. Memphis Tennessee

In ogni data sono stati eseguiti due concerti.

Data Città Paese Luogo
29 settembre 1963 Londra   Regno Unito New Victoria Theatre
1º ottobre 1963 Streatham   Regno Unito Odeon Theatre
2 ottobre 1963 Edmonton   Regno Unito Regal Theatre
3 ottobre 1963 Southend-on-Sea   Regno Unito Odeon Theatre
4 ottobre 1963 Guildford   Regno Unito Odeon Theatre
5 ottobre 1963 Watford   Regno Unito Gaumont Theatre
6 ottobre 1963 Cardiff   Regno Unito Capital Theatre
8 ottobre 1963 Cheltenham   Regno Unito Odeon Theatre
9 ottobre 1963 Worcester   Regno Unito Gaumont Theatre
10 ottobre 1963 Wolverhampton   Regno Unito Gaumont Theatre
11 ottobre 1963 Derby   Regno Unito Gaumont Theatre
12 ottobre 1963 Doncaster   Regno Unito Gaumont Theatre
13 ottobre 1963 Liverpool   Regno Unito Odeon Theatre
16 ottobre 1963 Manchester   Regno Unito Odeon Theatre
17 ottobre 1963 Glasgow   Regno Unito Odeon Theatre
18 ottobre 1963 Newcastle-upon-Tyne   Regno Unito Odeon Theatre
19 ottobre 1963 Bradford   Regno Unito Gaumont Theatre
20 ottobre 1963 Hanley   Regno Unito Gaumont Theatre
22 ottobre 1963 Sheffield   Regno Unito Gaumont Theatre
23 ottobre 1963 Nottingham   Regno Unito Odeon Theatre
24 ottobre 1963 Birmingham   Regno Unito Odeon Theatre
25 ottobre 1963 Taunton   Regno Unito Gaumont Theatre
26 ottobre 1963 Bournemouth   Regno Unito Gaumont Theatre
27 ottobre 1963 Salisbury   Regno Unito Gaumont Theatre
29 ottobre 1963 Southampton   Regno Unito Gaumont Theatre
30 ottobre 1963 St Albans   Regno Unito Odeon Theatre
31 ottobre 1963 Lewisham   Regno Unito Odeon Theatre
1º novembre 1963 Rochester   Regno Unito Odeon Theatre
2 novembre 1963 Ipswich   Regno Unito Gaumont Theatre
3 novembre 1963 Londra   Regno Unito Hammersmith Odeon
  1. ^ Andrew Loog Oldham. Stoned. Come s'inventa la più grande rock'n'roll band del mondo., "pp. 247-249." ISBN 88-7966-240-6
  2. ^ Bill Wyman. Rolling with the Stones., "p. 80." ISBN 88-04-50950-3

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock