Togocetus traversei

Il togoceto (Togocetus traversei) è un mammifero acquatico estinto, appartenente ai cetacei. Visse nell'Eocene medio (circa 46 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Africa (Togo).

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Togocetus
Immagine di Togocetus traversei mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseMammalia
OrdineCetacea
SottordineArchaeoceti
FamigliaProtocetidae
GenereTogocetus
SpecieT. traversei

Descrizione

modifica

Questo animale è noto per numerosi resti disarticolati, che tuttavia hanno permesso di ricostruire un cetaceo primitivo del peso di circa 300-400 chilogrammi. Rispetto ad altri animali simili, come Protocetus e Indocetus, Togocetus era piuttosto primitivo: possedeva un canale mandibolare molto piccolo e il primo molare inferiore era dotato ancora di un metaconide prominente. Altre caratteristiche, tuttavia, lo rendevano più evoluto rispetto agli archeoceti più antichi, ad esempio la presenza di bulle timpaniche robuste e grandi. Lo scheletro postcranico di Togocetus era caratterizzato da un collo piuttosto lungo, una scapola mobile, mano digitigrada, una pelvi grande, zampe posteriori ancora ben sviluppate e piedi specializzati per il nuoto. La scomparsa della fovea sulla testa del femore indica l'assenza del legamento che stabilizza il bacino, una specializzazione per la vita acquatica.

Classificazione

modifica

Togocetus traversei è stato descritto per la prima volta nel 2014, sulla base di fossili ritrovati nella zona di Kpogamé-Hahotoé, in Togo. Questo animale appartiene ai protocetidi, un gruppo di cetacei arcaici di dimensioni medio-piccole, probabilmente vicini all'origine dei cetacei successivi. Togocetus sembrerebbe essere stato un membro piuttosto primitivo di questo clade, anche se alcune specializzazioni indicano che era sicuramente più evoluto dei pakicetidi.

Paleoecologia

modifica

Il collo lungo, le zampe mobili e altre caratteristiche indicano che Togocetus era ancora un animale semiacquatico, che probabilmente poteva spostarsi anche sulla terraferma, seppur in modo impacciato. Nel sito di Kpogamé-Hahotoé sono state ritrovate numerose altre ossa di mammiferi acquatici, tra cui almeno altri due protocetidi e alcuni sirenii (un protosirenide e un dugongide). Ciò indica che vi era una fauna diversificata di cetacei e sirenii già all'inizio dell'Eocene medio lungo i margini dell'Africa occidentale.

Bibliografia

modifica
  • Philip D. Gingerich and Henri Cappetta (2014). A New Archaeocete and Other Marine Mammals (Cetacea and Sirenia) from Lower Middle Eocene Phosphate Deposits of Togo. Journal of Paleontology, 88 (1): 109–129. doi:10.1666/13-040.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi