Toma della Bassa Valle d'Aosta

formaggio italiano

La Toma della Bassa Valle d'Aosta (in francese, Tomme de la basse Vallée d'Aoste) è un formaggio a asta dura prodotto nei mesi estivi con latte vaccino proveniente da due mungiture effettuate a distanza di 12 ore l'una dall’altra[1][2][3].

Toma della Bassa Valle d'Aosta
(FR) Tomme de la basse Vallée d'Aoste
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneValle d'Aosta
Dettagli
Categoriaformaggio
SettoreFormaggi

Descrizione

modifica

Le forme sono cilindriche con un peso di 5-6 Kg. È caratterizzato dalla crosta giallognola e la pasta biancastra.

La stagionatura può durare da 3 a 8 mesi[4].

  1. ^ Toma della Bassa Valle d’Aosta, su cucina.corriere.it. URL consultato il 20 agosto 2019.
  2. ^ Carlo Cracco, Valle D'Aosta. URL consultato il 20 agosto 2019.
  3. ^ Giuseppe Sicheri, Latte, yogurt, burro, formaggio, su books.google.it. URL consultato il 20 agosto 2019.
  4. ^ Toma della Bassa Val d'Aosta, su formaggi.tipici.info. URL consultato il 20 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2019).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica