Tommaso Antici
cardinale italiano
Tommaso Antici (Recanati, 10 maggio 1731 – Recanati, 4 gennaio 1812) è stato un cardinale italiano.
Tommaso Antici cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 10 maggio 1731 a Recanati |
Ordinato diacono | 2 febbraio 1790 |
Creato cardinale | 30 marzo 1789 da papa Pio VI (dimessosi il 7 settembre 1798) |
Deceduto | 4 gennaio 1812 (80 anni) a Recanati |
Papa Pio VI lo creò cardinale presbitero nel concistoro del 30 marzo 1789 con il titolo di Santa Maria in Trastevere.
Fu camerlengo del Sacro Collegio Cardinalizio (1793-1794) e prefetto della Sacra Congregazione del Concilio (1795-1798).
Onorificenze modifica
Bibliografia modifica
- G. Platania, Varsavia e Roma. Tommaso Antici un diplomatico del '700, Salerno, Pietro Laveglia editore, 1980.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tommaso Antici
Collegamenti esterni modifica
- Elvira Gencarelli, ANTICI, Tommaso, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 3, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961.
- (EN) David M. Cheney, Tommaso Antici, in Catholic Hierarchy.
- (EN) Salvador Miranda, ANTICI, Tommaso, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 89094302 · ISNI (EN) 0000 0000 6256 6588 · SBN MUSV002060 · CERL cnp01077648 · GND (DE) 116312831 · BNF (FR) cb162968078 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-89094302 |
---|