Too Good To Go

app per cellulari

Too Good To Go è un'applicazione mobile per dispositivi iOS e Android che mette in comunicazione l'utente a ristoranti e negozi con eccedenze alimentari invendute, proposte ad un prezzo agevolato[1].

Too Good To Go
software
Logo
Logo
GenereFood & Drink (non in lista)
Data prima versione2022
Sistema operativoAndroid
iOS
Licenza(licenza non libera)
Sito webtoogoodtogo.com

Descrizione

modifica

Nata in Danimarca nel 2015 da un gruppo di giovani come contrasto allo spreco alimentare[2], permette al cliente di acquistare delle "Surprise Bag" con l'invenduto della giornata di ristoranti, bar e alimentari a prezzo ridotto[3]. L’utente dopo essersi geolocalizzato, attraverso l’applicazione stessa, può individuare i ristoranti aderenti al progetto danese, per poi prenotare il ritiro della bag in una fascia oraria a sua scelta.[4]

Presente in Italia dal marzo 2019[5], nel 2021 è stata l’app «Food&Drink» più scaricata dagli italiani[6][7].

  1. ^ (EN) Daisy Lester, 7 best food waste apps for more sustainable eating habits, su independent.co.uk, 26 aprile 2021. URL consultato il 24 marzo 2022.
  2. ^ Giuliano Balestreri, Giornata di prevenzione contro lo spreco alimentare, Too good to go: “In un anno salvati 212mila prodotti”, su lastampa.it, 3 febbraio 2022. URL consultato il 24 marzo 2022.
  3. ^ Beatrice Manca, Too Good To Go, l’app che propone il cibo invenduto: “Si risparmia e si aiuta l’ambiente, per i Millennials è un vanto”, su ilfattoquotidiano.it, 9 giugno 2019. URL consultato il 27 novembre 2022.
  4. ^ Riguardo TooGoodToGo, su toogoodtogo.com. URL consultato il 9 settembre 2023.
  5. ^ Luigi Gaetani, L'app antispreco alimentare compie tre anni. "Offriamo piatti gourmet a prezzi accessibili e così aiutiamo l'ambiente", su repubblica.it, 27 febbraio 2022. URL consultato il 24 marzo 2022.
  6. ^ Benedetta Moro, Too Good To Go, nel 2021 è l’app «food» più scaricata dagli italiani, su corriere.it, 3 febbraio 2022. URL consultato il 24 marzo 2022.
  7. ^ Too Good To Go app più scaricata Italia nel food and drink, su ansa.it, 15 gennaio 2022. URL consultato il 24 marzo 2022.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica