La Toppserien 2004 è stata la 21ª edizione della massima serie del campionato norvegese femminile di calcio. La competizione, organizzata dalla federcalcio norvegese (Norges Fotballforbund - NFF) è iniziata il 17 aprile ed è terminata il 30 ottobre 2004[1]. Il campionato è stato vinto dal Røa per la prima volta nella sua storia sportiva, classificatosi con un solo punto di distacco sull'inseguitrice Trondheims-Ørn, mentre la classifica delle marcatrici vede primeggiare l'australiana naturalizzata inglese Kristy Moore, del Fløya, con 20 reti.

Toppserien 2004
Competizione Toppserien
Sport Calcio
Edizione 21ª
Organizzatore NFF
Date dal 17 aprile 2004
al 30 ottobre 2004
Luogo Bandiera della Norvegia Norvegia
Partecipanti 10
Formula Girone all'italiana A/R
Risultati
Vincitore Røa
(1º titolo)
Secondo Trondheims-Ørn
Retrocessioni Arna-Bjørnar
Medkila
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Inghilterra Kristy Moore (20)
Incontri disputati 90
Gol segnati 348 (3,87 per incontro)
Cronologia della competizione

Stagione

modifica

Novità

modifica

Dalla Toppserien 2003 sono retrocesse il Liungen e il Larvik, classificatesi al nono e decimo posto, mentre dalla 1. divisjon 2003 erano stati promossi il Sandviken e il Medkila, rispettivamente primo e secondo in classifica.

Formula

modifica

Le 10 squadre partecipanti si affrontavano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 18 giornate. La squadra campione di Norvegia aveva il diritto di partecipare alla UEFA Women's Cup 2005-2006 partendo dai sedicesimi di finale.

Squadre partecipanti

modifica
Club Città Stadio Stagione 2003
Arna-Bjørnar Arna Arna Idrettspark 6º posto in Toppserien
Asker Asker Føyka Stadion 3º posto in Toppserien
Fløya Tromsø Fløyabanen 5º posto in Toppserien
Klepp Klepp Klepp Stadion 8º posto in Toppserien
Kolbotn Kolbotn Sofiemyr Stadion 2º posto in Toppserien
Medkila Harstad ??? 2º posto in 1. divisjon
Røa Oslo Røa Kunstgress 4º posto in Toppserien
Sandviken Sandviken Stemmemyren Kunstgress 1º posto in 1. divisjon
Team Strømmen Lillestrøm LSK-hallen 7º posto in Toppserien
Trondheims-Ørn Trondheim Ranheim Arena Campione di Norvegia

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Røa 44 18 14 2 2 39 9 +30
2. Trondheims-Ørn 43 18 13 4 1 46 18 +28
3. Fløya 33 18 10 3 5 47 22 +25
4. Asker 31 18 9 4 5 37 23 +14
5. Kolbotn 28 18 9 1 8 51 34 +17
6. Team Strømmen 23 18 7 2 9 36 39 −3
7. Sandviken 18 18 4 6 8 23 44 −21
8. Klepp 17 18 5 2 11 26 40 −14
9. Arna-Bjørnar 13 18 4 1 13 31 54 −23
10. Medkila 7 18 2 1 15 12 65 −53

Legenda:

      Campione di Norvegia e ammessa alla UEFA Women's Cup 2005-2006
      Retrocessa in 1. divisjon 2005

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate in trasferta negli scontri diretti (solo tra due squadre)
  • Reti realizzate negli scontri diretti
  • play-off (solo per decidere la squadra campione, l'ammissione agli spareggi e le retrocessioni).

Statistiche

modifica

Classifica marcatrici

modifica
Gol Giocatore Squadra
20   Kristy Moore Fløya
17   Elene Moseby Trondheims-Ørn
17   Ragnhild Gulbrandsen Trondheims-Ørn
12   Tonje Hansen Kolbotn
11   Lindy Melissa Wiik Asker
10   Solveig Gulbrandsen Kolbotn
9   Ingrid Camilla Fosse Sæthre Arna-Bjørnar
9   Kjersti Thun Asker
9   Tone Heimlund Fløya
9   Siv Elin Byberg Klepp
8   Heidi Pedersen Trondheims-Ørn
  1. ^ (NO) Toppserien for Kvinner 2004 - Terminliste, su fotball.no. URL consultato il 20 novembre 2020.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio