Torneo di Wimbledon 1950 - Doppio femminile
Torneo di Wimbledon 1950 Doppio femminile | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | |||||||||||||||
Vincitrici | ![]() ![]() | |||||||||||||||
Finaliste | ![]() ![]() | |||||||||||||||
Punteggio | 6-4, 5-7, 6-1 | |||||||||||||||
Tornei | ||||||||||||||||
Singolare | uomini | donne | ||||||||||||||
Doppio | uomini | donne | misto | |||||||||||||
|
Louise Brough e Margaret Osborne hanno raggiunto per il quinto anno consecutivo la finale del torneo e sono riuscete a sconfiggere le connazionali Shirley Fry e Doris Hart col punteggio di 6-4, 5-7, 6-1.
Teste di serie modifica
- 1. Louise Brough / Margaret duPont (campionesse)
- 2. Shirley Fry / Doris Hart (finale)
- 3. Gussie Moran / Pat Todd (quarti di finale)
- 4. Betty Harrison / Kay Tuckey (quarti di finale)
Tabellone modifica
Legenda modifica
|
|
|
Fase finale modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||
1 | Louise Brough Margaret Osborne | 6 | 6 | |||||||||||||||||
Mary Eyre Elsie Hamilton | 2 | 2 | 1 | Louise Brough Margaret Osborne | 6 | 6 | ||||||||||||||
4 | Betty Harrison Kathleen Tuckey | 3 | 3 | M. Buck Nancy Chaffee | 1 | 3 | ||||||||||||||
M. Buck Nancy Chaffee | 6 | 6 | 1 | Louise Brough Margaret Osborne | 6 | 5 | 6 | |||||||||||||
Thelma Coyne Long Joy Gannon | 1 | 9 | 6 | 2 | Shirley Fry Doris Hart | 4 | 7 | 1 | ||||||||||||
Gussy Moran Patricia Todd | 6 | 7 | 3 | Thelma Coyne Long Joy Gannon | 0 | 2 | ||||||||||||||
Rita Anderson Joan Curry | 1 | 4 | 2 | Shirley Fry Doris Hart | 6 | 6 | ||||||||||||||
2 | Shirley Fry Doris Hart | 6 | 6 |
Parte alta modifica
Sezione 1 modifica
Primo turno | Secondo turno | Ottavi di finale | Quarti di finale | ||||||||||||||||||||||||
1 | Louise Brough Margaret Osborne | 8 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
Nancy Morrison Barbara Scofield | 6 | 4 | |||||||||||||||||||||||||
1 | Louise Brough Margaret Osborne | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
Alexandra McOstrich Wendy Stork | 0 | 0 | |||||||||||||||||||||||||
Colette Boegner Anne-Marie Seghers | 5 | 3 | |||||||||||||||||||||||||
Alexandra McOstrich Wendy Stork | 7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
1 | Louise Brough Margaret Osborne | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
Mary Eyre Elsie Hamilton | 2 | 2 | |||||||||||||||||||||||||
Peggy Dawson-Scott Elizabeth Wilford | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
Gladys Southwell Rosemary Woodgate | 4 | 1 | |||||||||||||||||||||||||
Peggy Dawson-Scott Elizabeth Wilford | 6 | 3 | 5 | ||||||||||||||||||||||||
Mary Eyre Elsie Hamilton | 0 | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||
Mary Eyre Elsie Hamilton | 6 | 8 | |||||||||||||||||||||||||
Rosemary Bulleid Angela Mortimer | 0 | 6 |
Sezione 2 modifica
Parte bassa modifica
Sezione 3 modifica
Sezione 4 modifica
Primo turno | Secondo turno | Ottavi di finale | Quarti di finale | ||||||||||||||||||||||||
Rita Anderson Joan Curry | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
Barbara Behr Joan Physick | 1 | 4 | |||||||||||||||||||||||||
Rita Anderson Joan Curry | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
Nel Hermsen L. Schmier | 2 | 3 | |||||||||||||||||||||||||
Nel Hermsen L. Schmier | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
Annelies Ullstein Lucia Manfredi | 2 | 0 | |||||||||||||||||||||||||
Rita Anderson Joan Curry | 1 | 4 | |||||||||||||||||||||||||
2 | Shirley Fry Doris Hart | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
Marta Barnett Helen Rihbany | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
Ginette Bucaille Gilberte Jamain | 1 | 0 | |||||||||||||||||||||||||
Marta Barnett Helen Rihbany | 1 | 2 | |||||||||||||||||||||||||
2 | Shirley Fry Doris Hart | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
Maeve Brennan M.D. McCoy | 0 | 1 | |||||||||||||||||||||||||
Shirley Fry Doris Hart | 6 | 6 |
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Tabellone ufficiale (PDF), su assets.wimbledon.com.