Trail di Portofino

gara di Trail running

Il Trail di Portofino è una gara di Trail running, che si svolge nella regione della Liguria, ogni anno nella seconda domenica di novembre. Dal 2009 la gara è inserita nel circuito regionale denominato Circuito Trail dei Monti Liguri.[1]

Trail di Portofino
Sport
PaeseBandiera dell'Italia Italia
CadenzaAnnuale
FormulaCorsa in montagna
Sito Internetmarciarcobaleno.it
Storia
Fondazione2008
Ultimo vincitoreBandiera dell'Italia Paolo Bert

Percorso

modifica

Il tracciato della gara parte da Largo Amendola nel cuore di Santa Margherita Ligure (13 m s.l.m.) in provincia di Genova, dopo circa 2 chilometri di strada asfaltata entra all'interno del Parco naturale regionale di Portofino. Dopodiché prosegue fino alla cappelletta delle Gave e, giunto al valico di Pietre Strette (452 m s.l.m.), scende a San Rocco di Camogli per poi risalire nuovamente a Pietre Strette passando da località Toca. Da qui, lungo una discesa molto tecnica, arriva nella baia di San Fruttuoso passando sull'omonima spiaggia; risale poi a località Prato, quindi tocca in sequenza San Sebastiano, località Mulini, Nozarego, cappelletta delle Gave fino ad immettersi sulla strada provinciale tramite una crêuza. L'arrivo è posto in Piazza Martiri della Libertà dopo 23 km di saliscendi, tecnicamente e muscolarmente molto impegnativi, per un dislivello positivo di 1250 metri.[2]

Albo d'oro maschile

modifica
Anno Vincitore Secondo Terzo
2008[3]   Lucio Fregona   Paolo Bert   Lorenzo Trincheri
2009[4]   Eris Costa   Paolo Bert   Daniele Fornoni
2010[5]   Stefano Butti   Daniele Fornoni   Flavio Tomelleri
2011[6]   Paolo Bert   Maurizio Fenoglio   Daniele Fornoni
  1. ^ Gare 2011, su trailmontiliguri.org. URL consultato il 5 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2011).
  2. ^ http://www.marciarcobaleno.it/files/profilo_altimetrico.jpg[collegamento interrotto]
  3. ^ Classifica
  4. ^ Classifica
  5. ^ Classifica
  6. ^ Classifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera