Tre metri sopra il cielo (romanzo)

romanzo scritto da Federico Moccia

Tre metri sopra il cielo è il primo romanzo rosa di Federico Moccia, pubblicato per la prima volta il 16 novembre 1992 e ristampato nel 2004.

Tre metri sopra il cielo
AutoreFederico Moccia
1ª ed. originale1992
Genereromanzo
Sottogenererosa
Lingua originaleitaliano
AmbientazioneRoma
PersonaggiBabi Gervasi, Step
Seguito daHo voglia di te, Tre volte te

Con questo libro Federico Moccia vince il Premio Torre di Castruccio, sezione Narrativa 2004[1] e il Premio Insula Romana, sezione Giovani Adulti 2004[2].

Storia editoriale

modifica

In un primo momento Federico Moccia ha dei problemi nel trovare una casa editrice che sia disposta a pubblicare il romanzo d'esordio e lo pubblica così a sue spese con una piccola casa editrice, Il Ventaglio, ma con una tiratura di poche copie. In seguito le poche copie del libro che non si trovano più vengono fotocopiate dai giovani lettori appassionati che cominciano a diffonderlo. Nel 1998 viene ristampato dalla romana Capasso Editrice. Nel 2004 il libro ottiene un enorme successo tra i licei romani e viene pubblicato dalla Feltrinelli in una edizione ridotta[3].

Il romanzo racconta la storia dell'innamoramento tra due giovani dell'alta borghesia della zona nord di Roma nei primi anni ottanta: Babi Gervasi, studentessa della scuola privata "Santa Giuliana Falconieri", bella e altezzosa, e Step, ovvero Stefano Mancini, ragazzo scontroso e problematico che frequenta cattive compagnie dopo la separazione dei genitori. Questo amore, molto forte e sentito dai due, sarà pieno di avvenimenti e difficoltà. Babi, presa dal mondo sregolato di Stefano, lo seguirà nelle sue gare clandestine in moto e arriverà a giurare il falso in tribunale pur di non far condannare Stefano per aggressione verso un ragazzo mentre Stefano cercherà di conciliare la sua vita con la ritrovata felicità dell'amore per Babi. Il titolo del romanzo si riferisce ad una scritta che Stefano disegna su un muro per dimostrarle il suo amore. Purtroppo la loro storia arriverà al capolinea a causa della morte durante una gara clandestina di Pollo, migliore amico di Stefano e fidanzato della migliore amica di Babi, Pallina. Stanca di quella vita problematica, Babi volta le spalle a Stefano e all'amica, mentre il ragazzo parte per l'America.

Opere derivate

modifica

In seguito al grande successo di vendite riscontrato, nel 2004 viene realizzata una produzione cinematografica tratta dal libro con l'omonimo nome, curato dal regista Luca Lucini. Il film esce nelle sale il 12 marzo 2004[4][5].

Nel 2010 è stato realizzato un remake spagnolo del film, intitolato Tres metros sobre el cielo. Il film è una produzione spagnola diretta da Fernando González Molina ed interpretata da María Valverde, Mario Casas, Nerea Camacho e Diego Martín[6][7].

Musical

modifica

A partire dal mese di aprile 2007 parte il musical Tre metri sopra il cielo tratto dall'omonimo libro con protagonisti Massimiliano Varrese nel ruolo di Step e Martina Ciabatti nel ruolo di Babi[8][9]

Parodie

modifica
  • Tre metri sotto terra: brevi poesie degli amori tramontati, di Massimiliano Nuzzolo, con le illustrazioni di Giorgio Finamore, I lemming, n.32, Coniglio Editore 2007, Roma, ISBN 9788860630728.

Edizioni

modifica
  1. ^ Giuseppe Cederna e Federico Moccia vincono il Premio "Torre di Castruccio", su feltrinellieditore.it, 21 luglio 2004. URL consultato il 30 giugno 2024.
  2. ^ Federico Moccia vince il Premio Letterario Nazionale Insula Romana, su feltrinellieditore.it. URL consultato il 30 giugnoo 2024.
  3. ^ Tre metri sopra il cielo, su letteratour.it. URL consultato il 30 giugno 2024.
  4. ^ Tre metri sopra il cielo (2004), su archiviodelcinemaitaliano.it. URL consultato il 30 giugno 2024.
  5. ^ (EN) Three Steps Over Heaven, su filmaffinity.com. URL consultato il 30 giugno 2024.
  6. ^ (EN) Three Steps Above Heaven, su filmaffinity.com. URL consultato il 30 giugno 2024.
  7. ^ (EN) Three Steps Above Heaven 2010, su rottentomatoes.com. URL consultato il 30 giugno 2024.
  8. ^ 3MSC Tre Metri Sopra il Cielo, il musical, su danzadance.com. URL consultato il 30 giugno 2024.
  9. ^ Tre metri sopra il cielo - Lo spettacolo, su teatro.it. URL consultato il 30 giugno 2024.

Altri progetti

modifica
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura