Trinchesia caerulea

specie di mollusco

La cutona azzurra (Trinchesia caerulea (Montagu, 1804)) è un mollusco nudibranchio appartenente alla famiglia Trinchesiidae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cutona azzurra
Trinchesia caerulea
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseRingipleura
SuperordineNudipleura
OrdineNudibranchia
SottordineCladobranchia
SuperfamigliaFionoidea
FamigliaTrinchesiidae
GenereTrinchesia
SpecieT. caerulea
Nomenclatura binomiale
Trinchesia caerulea
(Montagu, 1804)
Sinonimi

Doris caerulea
Montagu, 1804
Cuthona caerulea
(Montagu, 1804)
Tenellia caerulea
(Montagu, 1804)

Descrizione

modifica

Corpo di colore bianco, con cerata di colore azzurro e parte terminale gialla. Rinofori dello stesso colore del corpo, con la parte terminale gradatamente gialla. Fino a 25 millimetri.

Biologia

modifica

Si rinviene su idrozoi del genere Sertularella, di cui si nutre.

  1. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Trinchesia caerulea, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 1/8/2020.

Bibliografia

modifica
  • Egidio Trainito, Nudibranchi del Mediterraneo. Guida al riconoscimento dei molluschi opistobranchi, 2005ª ed., Milano, Il Castello, 2005, ISBN 88-8039-438-X.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi