Triptyque des Monts et Châteaux 2006

undicesima edizione della corsa ciclistica

Il Triptyque des Monts et Châteaux 2006, undicesima edizione della corsa, valevole come prova del circuito UCI Europe Tour 2006 categoria 2.2, si svolse in 2 tappe e 2 semitappe dal 31 marzo al 2 aprile 2006 per un percorso di 452,7 km, con partenza da Flobecq ed arrivo a Frasnes-lez-Buissenal. Fu vinto dall'olandese Lars Boom della squadra Rabobank Continental, che si impose in 11h 15' 19" alla media di 40,221 km/h.

Bandiera del Belgio Triptyque des Monts et Châteaux 2006
Edizione11ª
Data31 marzo - 2 aprile
PartenzaFlobecq
ArrivoFrasnes-lez-Buissenal
Percorso452,7 km, 2 + 2 semitappe tappe
Tempo11h15'19"
Media40,221 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2006
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Triptyque des Monts et Châteaux 2005Triptyque des Monts et Châteaux 2007

Al traguardo di Frasnes-lez-Buissenal furono 67 i ciclisti che completarono la competizione.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
31 marzo Flobecq > Basècles 168,8   Huub Duyn   Huub Duyn
2ª-1ª 1º aprile Vieux-Leuze (Cron. individuale) 8,4   Lars Boom   Lars Boom
2ª-2ª 1º aprile Tournai > Mont de l'Enclus 121,9   Dmitrij Kozončuk   Lars Boom
2 aprile Castello di Belœil > Frasnes-lez-Buissenal 153,6   Dmitrij Kozončuk   Lars Boom
Totale 452,7

Squadre partecipanti

modifica
N. Cod. Squadra
1-7   Beveren 2000
11-17 PZC   Profel-Ziegler Continental Team
21-27 DES   Team Designa Køkken
31-37 UBD   Unibet-Davo
41-47 CAP   Cycling Team Capec
51-57   Team Storez
61-67 BLV   Bodysol-Win For Life-Jong Vl.
71-77 PCW   Pôle Continental Wallon
81-87 USA   Stati Uniti
91-97 RB3   Rabobank Continental Team
101-107 DEU   Germania
N. Cod. Squadra
111-117   Team Wallonie
121-127 RBR   Rietumu Bank-Riga
131-137 BEL   Belgio
141-147 AUT   Austria
151-157   Royal Vélo-Sport Péruwelz-Bury
161-167 SUI   Svizzera
171-175 TDL   Team Dukla Liberec
181-187 FRA   Francia
191-196 ABM   Yawadoo-Colba-Abm
201-206   Velo Club Roubaix

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Huub Duyn Rabobank Con. 4h10'24"
2   Lars Boom Rabobank Con. s.t.
3   Maarten Neyens Bodysol a 2"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Huub Duyn Rabobank Con. 4h10'14"
2   Lars Boom Rabobank Con. a 4"
3   Maarten Neyens Bodysol a 8"

2ª tappa - 1ª semitappa

modifica
  • 1º aprile: Vieux-LeuzeCronometro individuale – 8,4 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Lars Boom Rabobank Con. 10'02"
2   Dominique Cornu Belgio a 14"
3   Rick Flens Rabobank Con. a 23"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Lars Boom Rabobank Con. 4h20'16"
2   Dominique Cornu Belgio a 22"
3   Huub Duyn Rabobank Con. a 26"

2ª tappa - 2ª semitappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Dmitrij Kozončuk Rabobank Con. 2h52'35"
2   Huub Duyn Rabobank Con. a 9"
3   Maarten Neyens Bodysol a 11"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Lars Boom Rabobank Con. 7h13'09"
2   Huub Duyn Rabobank Con. a 15"
3   Dominique Cornu Belgio a 38"

3ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Dmitrij Kozončuk Rabobank Con. 4h02'16"
2   Lars Boom Rabobank Con. s.t.
3   Sébastien Delfosse Pôle Continent. a 34"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Lars Boom Rabobank Con. 11h15'19"
2   Dmitrij Kozončuk Rabobank Con. a 49"
3   Huub Duyn Rabobank Con. a 2'01"

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Lars Boom Rabobank Con. 11h15'19"
2   Dmitrij Kozončuk Rabobank Con. a 49"
3   Huub Duyn Rabobank Con. a 2'01"
4   Dominique Cornu Belgio a 2'24"
5   Maarten Neyens Bodysol a 2'31"
6   Rick Flens Rabobank Con. a 2'56"
7   Sébastien Delfosse Pôle Continent. a 2'58"
8   Greg Van Avermaet Bodysol a 2'59"
9   Oļegs Meļehs Rietumu Bank a 3'02"
10   Dries Devenyns Beveren 2000 a 3'20"

Collegamenti esterni

modifica