Triterpeni

terpeni formati da sei unità isopreniche
(Reindirizzamento da Triterpene)

I triterpeni sono terpeni contenenti sei unità isopreniche, ovvero 30 atomi di carbonio. Essi sono abbastanza diffusi in natura e si trovano sia sotto forma aciclica, che sotto forma ciclica. Il precursore dei triterpeni è lo squalene.

Tipi di triterpeni

modifica
 
Lanosterolo
 
Cicloartenolo

Tra i triterpeni naturali, si annoverano:

  1. aciclici: squalene;
  2. triciclici: ambreina;
  3. tetraciclici: onocerina, dammarenediolo, eufolo, tirucallolo, lanosterolo
  4. pentaciclici: lupeolo, α-amirina, taraxasterolo, germanicolo, cicloartenolo

Bibliografia

modifica
  • N.L. Allingher, M.P. Cava, D.C. De Jongh, C.R. Johnson, N.a. Lebel, C.L. Stevens, Chimica organica, 2ª ed., Zanichelli, 1990.
  • AA.VV., Enciclopedia della Chimica, III vol., ISEDI, 1977.
  • A. jr. Streitwieser, C.H. Heathcock, Introduzione alla Chimica Organica, Piccin-Nuova Libraria, 1980.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia