UCLA Bruins football

La squadra di football degli UCLA Bruins rappresenta la University of California, Los Angeles (detta UCLA).

UCLA Bruins football
Football americano
Segni distintivi
Colori socialiBlu, Oro

         

MascotteJoe & Josephine Bruin
InnoMighty Bruins
Dati societari
CittàPasadena (California)
PaeseBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti d'America
FederazioneNCAA Division I FBS
Fondazione1919
Capo-allenatoreChip Kelly
StadioRose Bowl
(92.542 posti)
Sito webwww.uclabruins.cstv.com/
Palmarès
Campione nazionale11

I Bruins competono nella Football Bowl Subdivision (FBS) della National Collegiate Athletics Association (NCAA) e nella South Divisions della Pacific-12 Conference.

La squadra è allenata dal 2018 da Chip Kelly. La squadra ha goduto del periodo di maggior successo negli anni cinquanta, in cui vinse il suo titolo nazionale e tre titoli di conference. Il programma ha prodotto 28 scelte del primo giro del Draft NFL, 30 selezioni All-American unanimi e un vincitore dell'Heisman Trophy, Gary Beban. La maggior rivalità è con gli USC Trojans.

Titoli nazionali

modifica
Anno Allenatore Selettore Record Bowl
1954 Red Sanders UPI 9-0 (6-0) -
Totale titoli nazionali 1
 
I Bruins sulla linea di scrimmage.

Membri della College Football Hall of Fame

modifica

Membri della Pro Football Hall of Fame

modifica

Cinque ex giocatori dei Bruins sono stati inseriti nella Pro Football Hall of Fame.

Premi individuali

modifica
  1. ^ Tillman, Howard elected to college Hall of Fame Archiviato il 17 aprile 2020 in Internet Archive., Associated Press, 27 maggio 2010
  2. ^ Ogden Officially Enters College Football Hall of Fame Archiviato il 24 giugno 2013 in Internet Archive., UCLABruins.com, 5 dicembre 2012
  3. ^ College Football Hall of Famers Archiviato il 16 aprile 2008 in Internet Archive.
  4. ^ Pro Football Hall of Famers, su profootballhof.com.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale, su uclabruins.cstv.com. URL consultato il 5 luglio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2009).
Controllo di autoritàVIAF (EN136083146 · WorldCat Identities (ENlccn-n83190597
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport