Official Singles Chart
L'Official Singles Chart (precedentemente nota come UK Singles Chart) è una classifica musicale dei singoli discografici stilata dalla Official Charts Company a nome dell'industria di registrazione britannica. La classifica, valevole dalla domenica al sabato seguente, compare sulla rivista Music Week ed è pubblicata online sul sito Yahoo! Music UK (già Dotmusic)[1]. La classifica elenca le canzoni di maggior successo basandosi sulla vendita di dischi, sullo streaming e sul download a pagamento.
Un singolo, per essere idoneo ad entrare nella classifica non deve durare più di 25 minuti, nel caso si tratti di un brano in formato digitale la durata massima è di 15 minuti. La canzone deve avere un prezzo minimo di vendita di 40 penny.[2] I criteri sono mutati spesso nei decenni per adattarsi al cambiamento tecnologico. Dal 2005 viene incluso il conteggio dei download digitali e dal luglio 2014 lo streaming.[3]
Dal 1969 è considerata dall'OCC quella ufficiale; è succeduta alla Record Retailer Chart, valida dal 1960 al 1969 - che, a sua volta, aveva sostituito la NME Chart, valida dal 1952 al 1960.
Record della classificaModifica
Artisti con più singoli alla posizione numero unoModifica
Gli artisti musicali che hanno raggiunto più volte la posizione numero 1 della Official Singles Chart sono:[4]
- 21 – Elvis Presley
- 17 – The Beatles
- 14 – Cliff Richard
- 14 – Westlife
- 13 – Madonna
- 12 – The Shadows
- 12 – Take That
- 11 – Ed Sheeran
- 10 – Calvin Harris
- 10 – Eminem
- 9 – ABBA
- 9 – Spice Girls
- 9 – Rihanna
- 8 – The Rolling Stones
- 8 – Oasis
Nota: Sono esclusi i singoli accreditati a gruppi o singoli di beneficenza a cui l'artista può aver contribuito.
Maggior numero di settimane alla posizione numero uno per artistaModifica
Posizione | Artista | Settimane alla numero 1 |
---|---|---|
1 | Elvis Presley | 80 |
2 | The Beatles | 69 |
3 | Cliff Richard | 46 |
4 | The Shadows | 44 |
5 | Ed Sheeran | 41 |
6 | Justin Bieber | 38 |
7 | Frankie Laine | 32 |
8= | ABBA | 31 |
8= | Calvin Harris | 31 |
8= | Drake | 31 |
11= | Madonna | 29 |
11= | Take That | 29 |
13 | Rihanna | 25 |
14 | Elton John | 23 |
15 | Spice Girls | 22 |
Maggior numero di settimane alla posizione numero uno per canzoneModifica
Le canzoni che sono rimaste per il maggior numero di settimane alla posizione numero 1 della Official Singles Chart sono:[5]
- 18 settimane – I Believe* di Frankie Laine - (1953)
- 16 settimane – (Everything I Do) I Do It for You di Bryan Adams - (1991)
- 15 settimane – Love Is All Around dei Wet Wet Wet - (1994)
- 15 settimane – One Dance di Drake (feat. Wizkid e Kyla) - (2016)
- 14 settimane – Bohemian Rhapsody* dei Queen - (1975/76 e 1991/92)
- 14 settimane – Shape of You* di Ed Sheeran - (2017)
- 11 settimane – Rose Marie di Slim Whitman - (1955)
- 11 settimane – Despacito* di Luis Fonsi & Daddy Yankee (feat. Justin Bieber) - (2017)
- 11 settimane – Dance Monkey di Tones and I - (2019)
- 10 settimane – Cara Mia di David Whitfield - (1954)
- 10 settimane – I Will Always Love You di Whitney Houston - (1992)
- 10 settimane – Umbrella di Rihanna (feat. Jay-Z) - (2007)
Nota: Le canzoni contraddistinte dall'asterisco (*) sono rimaste alla numero uno per un numero non consecutivo di settimane
Maggior numero di settimane nella top 10 per artistaModifica
Nota: Tra le canzoni entrate nella top 10 si considerano per ogni artista anche quelle registrate assieme a una band, altri artisti o un collettivo di artisti.
Numero di canzoni | Artista | Settimane totali in top 10 |
---|---|---|
76 | Elvis Presley[6] | 386 |
68 | Cliff Richard[7] | 333 |
63 | Madonna[8] | 228 |
55 | Paul McCartney[9][10][11][12] | 302 |
50 | Michael Jackson[13][14] | 176 |
49 | Robbie Williams[15][16][17][18][19] | 160 |
41 | The Shadows[20] | 143 |
38 | Eminem[21][22][23] | 159 |
36 | Kylie Minogue[24][25][26] | 125 |
35 | John Lennon[27][28][29] | 235 |
Maggior numero di settimane nella top 100Modifica
- Mr. Brightside di The Killers (240 settimane non consecutive in classifica)
- Someone You Loved di Lewis Capaldi (100 settimane consecutive in classifica)
NoteModifica
- ^ The Official UK Top 75 Singles, su uk.launch.yahoo.com.
- ^ (EN) Rules For Chart Eligibility: Singles (PDF), su officialcharts.com, Official Charts Company, aprile 2013. URL consultato il 19 maggio 2021.
- ^ Streaming and the Official Singles Chart: Everything you need to know!, su officialcharts.com, Official Charts Company.
- ^ Nick Levine, Madonna scores 13th UK number one, in Digital Spy, 20 aprile 2008. URL consultato il 15 novembre 2010.
- ^ Kimberley Dadds, The UK's longest-running chart toppers, in Digital Spy, 19 luglio 2007. URL consultato il 15 novembre 2010.
- ^ Elvis Presley | full Official Chart History | Official Charts Company
- ^ Cliff Richard | full Official Chart History | Official Charts Company
- ^ Madonna | full Official Chart History | Official Charts Company
- ^ Paul McCartney | full Official Chart History | Official Charts Company
- ^ Wings | full Official Chart History | Official Charts Company
- ^ Beatles | full Official Chart History | Official Charts Company
- ^ JUSTICE COLLECTIVE | full Official Chart History | Official Charts Company
- ^ Michael Jackson | full Official Chart History | Official Charts Company
- ^ The Jackson 5 | full Official Chart History | Official Charts Company
- ^ Robbie Williams | full Official Chart History | Official Charts Company
- ^ Take That | full Official Chart History | Official Charts Company
- ^ HELPING HAITI | full Official Chart History | Official Charts Company
- ^ BAND AID 20 | full Official Chart History | Official Charts Company
- ^ http://www.officialcharts.com/artist/51776/artists-for-grenfell/
- ^ http://www.officialcharts.com/artist/8804/shadows/
- ^ http://www.officialcharts.com/artist/7507/eminem/
- ^ https://www.officialcharts.com/artist/10118/d12/
- ^ http://www.officialcharts.com/artist/6992/bad-meets-evil/
- ^ http://www.officialcharts.com/artist/43484/kylie-minogue/
- ^ http://www.officialcharts.com/artist/25863/band-aid-ii/
- ^ http://www.officialcharts.com/artist/6068/helping-haiti/
- ^ http://www.officialcharts.com/artist/10363/beatles/
- ^ http://www.officialcharts.com/artist/27904/john-lennon/
- ^ http://www.officialcharts.com/artist/3233/john-lennon-and-yoko-ono/
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su officialcharts.com.