Ugo Panziera

teologo, francescano, missionario e scrittore italiano (1260-1330)

Ugo Panziera, o Panciera, anche noto come Ugo da Prato (Pomarance, 1260 circa – Tartaria, 1330 circa), è stato un teologo, francescano, missionario e scrittore italiano.[1]

Beato Ugo da Prato

Laico

 
NascitaPomarance, 1260 circa
MorteTartaria, 1330 circa
Venerato daChiesa cattolica
Ricorrenza5 marzo
Trattati spirituali

Biografia

modifica

Dottore in teologia, entrò nel ramo laico dell'Ordine francescano,[1] indossando il saio alcuni anni prima del 1295.[2]

Scrisse epistole, laude di ispirazione jacoponica[3] e tredici trattati spirituali di ispirazione bonaventuriana.[1]

Vicino alla corrente dei francescani spirituali, partì in missione in Oriente nel 1302 circa, assieme a un gruppo di frati raccolto da Corrado da Offida; rimase in Tartaria e in particolare a Pera fino alla morte, avvenuta intorno al 1330,[2] benché fonti agiografiche la collochino al 1312, commemorandolo il 5 marzo come beato.[4]

  1. ^ a b c Treccani.it.
  2. ^ a b DBI.
  3. ^ Sapere.it.
  4. ^ Cristoforo Alvi (a cura di), Martirologio di Terra Santa, Milano, Edizioni Terra Santa, 2014, p. 31, ISBN 978-88-6240-319-1.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN3134147270597535700009 · ISNI (EN0000 0000 6236 6009 · SBN RMLV023390 · BAV 495/34630 · CERL cnp01018173 · GND (DE14256236X