1330
anno
Il 1330 (MCCCXXX in numeri romani) è un anno del XIV secolo.
1330 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1330 |
Ab Urbe condita | 2083 (MMLXXXIII) |
Calendario armeno | 778 — 779 |
Calendario bengalese | 736 — 737 |
Calendario berbero | 2280 |
Calendario bizantino | 6838 — 6839 |
Calendario buddhista | 1874 |
Calendario cinese | 4026 — 4027 |
Calendario copto | 1046 — 1047 |
Calendario ebraico | 5089 — 5090 |
Calendario etiopico | 1322 — 1323 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1385 — 1386 1252 — 1253 4431 — 4432 |
Calendario islamico | 730 — 731 |
Calendario persiano | 708 — 709 |
EventiModifica
- 19 ottobre - Re Edoardo III d'Inghilterra incomincia il suo regno.
NatiModifica
- 7 aprile - Giovanni di Kent († 1352)
- 9 maggio - Papa Gregorio XI, papa, vescovo cattolico e cardinale francese († 1378)
- 12 maggio - Guglielmo I di Baviera († 1388)
- 23 maggio - Gongmin di Goryeo († 1374)
- 15 giugno - Edoardo il Principe Nero († 1376)
- 4 luglio - Ashikaga Yoshiakira, militare giapponese († 1367)
- 25 ottobre - Luigi II di Fiandra († 1384)
- Eufemia d'Aragona († 1359)
- Giovanni III di Grailly, condottiero francese († 1376)
- Lala Shahin Pascià, militare ottomano
- Maria di Navarra († 1347)
- Maestro di Figline († 1350)
- Francesco Bellanti, vescovo cattolico italiano († 1417)
- Ottone I di Brunswick-Göttingen, nobile tedesco († 1394)
- Arcoano Buzzaccarini, nobile, militare e politico italiano († 1403)
- Chang Yuchun, generale cinese († 1369)
- Procoro Cidone, monaco cristiano, teologo e traduttore bizantino († 1369)
- Francesc Eiximenis, scrittore, presbitero e teologo spagnolo († 1409)
- Nicolas Flamel, alchimista francese († 1418)
- Pietro Fregoso, doge († 1404)
- John Gower, poeta britannico († 1408)
- Ulrico IV di Hanau, tedesco († 1380)
- Hugh Herland, architetto e artigiano inglese († 1411)
- Giacomo da Itri, patriarca cattolico italiano († 1393)
- William Latimer, politico inglese († 1381)
- Rolando de' Medici, beato italiano († 1386)
- Eleazario da Sabrano, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1381)
- Henning Schindekopf († 1370)
- John Wyclif, teologo britannico († 1384)
- Owain ap Tomas ap Rhodri († 1378)
- Giovanni d'Aragona († 1358)
- Pierre de Banac, cardinale e vescovo cattolico francese († 1369)
- Jean de Dormans, cardinale e vescovo cattolico francese († 1373)
MortiModifica
- 13 gennaio - Federico I d'Asburgo, nobile (n. 1289)
- 21 gennaio - Giovanna II di Borgogna, regina (n. 1291)
- 28 gennaio - Ramberto Malatesta, condottiero italiano
- 10 febbraio - Giovanni I di Namur, marchese (n. 1267)
- 16 marzo - Betto di Alliata, politico, diplomatico e mercante italiano
- 19 marzo - Edmondo di Woodstock, nobile britannico (n. 1301)
- 17 aprile - Feliciano Zach, militare ungherese
- 6 maggio - Bartolomeo Pucci-Franceschi, religioso italiano
- 12 luglio - Isabella d'Aragona, principessa (n. 1302)
- 23 luglio - Michele Asen III di Bulgaria, sovrano bulgaro
- 26 luglio - Eufemia di Pomerania, regina danese (n. 1285)
- 25 agosto - James Douglas, condottiero scozzese (n. 1286)
- 28 settembre - Elisabetta di Boemia (n. 1292)
- 20 ottobre - Berengario di Landorra, religioso e arcivescovo cattolico francese (n. 1262)
- 18 novembre - Werner von Orseln
- 24 novembre - Guillaume de Durfort, arcivescovo cattolico francese
- 29 novembre - Ruggero Mortimer, I conte di March (n. 1287)
- Astesano di Asti, giurista, teologo e francescano italiano
- Alessio II di Trebisonda, imperatore bizantino (n. 1282)
- Aonghas Óg di Islay
- Abu Sulayman Banakati, storico persiano
- Filippo Bencivenne, vescovo cattolico italiano
- Rossellino Della Tosa, politico e nobile italiano (n. 1260)
- Tommaso Gozzadini, letterato italiano (n. 1260)
- Lorenzo Maitani, scultore e architetto italiano
- Walter Odington, compositore, scienziato e alchimista inglese
- Ugo Panziera, teologo italiano (n. 1260)
- Giacomo di Maiorca (n. 1274)
- Giovanni di Carignano, presbitero e cartografo italiano
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1330