Umbellula Gray, 1870 è un genere di ottocoralli dell'ordine dei Pennatulacei. È l'unico genere della famiglia Umbellulidae Kölliker, 1880.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Umbellula
Umbellula encrinus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseOctocorallia
OrdinePennatulacea
SottordineSessiliflorae
FamigliaUmbellulidae
Kölliker, 1880
GenereUmbellula
Gray, 1870
Sinonimi

Crinillum (Harting, Miquel & Hoeven, 1861)
Ombellula (Cuvier, 1798)
(errore ortografico)
Ombellulaires (Cuvier, 1817)
Ombellularia (Lamarck, 1836)
Umbellaria (Schweigger, 1820)
Umbellularia (Lamarck, 1801)
(Fonte: WoRMS)

Specie

Descrizione

modifica

Sono coralli coloniali che presentano un lungo stelo sottile in cima al quale si dispone un grappolo di polipi autozooidi.[2]

Distribuzione e habitat

modifica

Il genere ha una distribuzione cosmopolita.[3]

Tassonomia

modifica

Comprende le seguenti specie:[1]

Umbellula pellucida
Umbellula spicata
  1. ^ a b (EN) Umbellula, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 19/5/2020.
  2. ^ (EN) Daly et al., The phylum Cnidaria: A review of phylogenetic patterns and diversity 300 years after Linnaeus (PDF), in Zootaxa, vol. 1668, 2007, pp. 127–182.
  3. ^ (EN) Umbellula, su Ocean Biogeographic Information System (OBIS). URL consultato il 19/5/2020.

Altri progetti

modifica