Utente:Alessandro200860/Sandbox


Andrea Brunini, (Borgo a Mozzano, 22 Maggio 1989), è un cantautore, Autore e compositore italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

modifica

Andrea Brunini nasce a Barga il 22 maggio 1989.

Andrea Brunini viene da Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca. È nato in mezzo alla natura, in una zona dove l'arte ed il bello li trovi come guardi fuori dalla Finestra.

Crescendo in un posto del genere lo spazio per riflettere e contemplare quello che ti circonda ce l'hai impresso nell'anima. Andrea oltre ad aver intrapreso una carriera Musicale, ha frequentato gli studi in Ingegneria civile ambientale all'università di Pisa, realizzando alcune pubblicazioni scientifiche.

Il primo impulso musicale gli arriva dalla famiglia, che alla tenera età di 5 anni gli compra la prima chitarra, ma Andrea in quel momento non sembra minimamente interessato alla cosa. A 13 anni però inizia a scrivere pensieri, brevi racconti e poesie, molte delle quali saranno poi trasformate in canzoni.

Da li le prime band tra amici dove si mette dietro un microfono ed inizia a cantare, ascoltando e rincorrendo la musicalità Metal e Rock.

Durante gli anni successivi però il sui interessi artistici ed il modo di fare musica si sposta sempre di più verso una visione d'insieme incentrata sul Cantautorato - rock italiano ed indie folk[ Silvestri, Fabi, Negrita, L. Dalla, Bennato, Isaac Gracie, Mumford& Son, Ed Sheeran ecc..] che lo porterà poi nel 2015 a realizzare il suo primo album autoprodotto Vietato calpestare i sogni”.

Oltre a finire gli studi in ingegneria e cercare di consolidare il suo sogno artistico, Andrea di recente è tornato tra i banchi di scuola, per incontrare gli studenti di varie scuole medie in una serie di sessioni raccontando la sua esperienza di vita e incoraggiandoli a seguire le loro passioni come scrivere canzoni e comporre musica .

Finita la scuola per geometri ITG Nottolini si iscrive alla Facoltà di Ingegneria Civile di Pisa dove si laurea con una tesi realizzata con il professor Carlo Bartoli, che gli permette di avere la sua prima pubblicazione scientifica Free Convection, Heat Transfer Coefficient, Single-Phase, Sound Pressure Waves, Ultrasonic Waves . Durante l'università, Andrea continuava a suonare e poco prima della conclusione dei suoi studi inizia a realizzare le sue opere sotto forma di poesie. Inizia il suo percorso artistico a fine anno 2015, per poi concretizzarlo nella sua prima opera, "Vietato calpestare i sogni" uscita nel gennaio 2016 .

Questo album viene presentato presso la manifestazione Sanremo D.o.c. svoltasi al Pala fiori durante la celebre manifestazione Festival di Sanremo 2016 .

Vietato calpestare i sogni riceve due premi, miglior Band e Primo Premio come miglior testo e musica "Festival nazionale Una rotonda nel blue " ;

Premio "Il Faro" università degli studi di Teramo, come miglior testo letterario e musica ;

Lo stesso anno Andrea realizza un Tour Europeo nei Pub toccando molte città [ Parigi , Amsterdam, Berlino, Praga e Monaco di Baviera];

Nel 2017 vincendo il premio Postepay Sound di Eppela realizza il secondo Album "L'isola dei giocattoli difettosi" , presentandolo in anteprima il 18 agosto 2017

in apertura alla band Indie Thegiornalisti al Parco Gondar di Gallipoli .

Da li realizzerà molte collaborazioni : Bandabardò , Finaz, Tolo Marton , Kee Marcello, Ike Stubblefield , Steve Hill , Marco Ligabue , Sonohra , AmbraMarie , Skiantos , Jiro Okabe, Giulio Casale, Giorgio Ciccarelli e molti altri .


Presenta il disco allo stadio Euganeo di Padova il 25 novembre 2017 durante la partita del sei nazioni rugby Italia vs Sud Africa.

Nella Primavera del 2018, riuscendo ad entrare nella Compilation #nonesistesolodigregori vol. 2, con il brano "Notte", continua il suo Tour di presentazione in diversi Centri Commerciali CoopFi (Pisa, Prato, Pistoia) e all’Indie Music Festival nei centri commerciali Auchan Porta dell’Adige (VR), dove conosce il produttore musicale Alberto Rapetti, con il quale si istaurera una forte sintonia artistica e più avanti una solida relazione lavorativa;


Durante l'estate Andrea ritornerà in europeo, portando "L'isola dei giocattoli difettosi" in molti pub tra Bolzano, Innsbruck , Praga e Monaco di Baviera.

Dal 2019 ha una collaborazione stabile presenziando nei Tour del progetto solista e duo del Finaz (chitarrista Bandabardò).

Nello stesso anno grazie alla conoscenza del produttore Alberto Rapetti, presso gli Orange Studios di Verona, realizza il singolo "Amori al tempo dell'università", un richiamo in anteprima speciale per l’uni web Tour, toccando più di undici Università Italiane tra Milano, Parma, Prato, Siena, Viterbo, Roma e Napoli ;


Nel 2020 entra per la prima delle sue successive quattro volte, nella Top 20 Indipendenti ed indipendenti Italiani Radio Airplay e MRadio, con “Isole di Plastica” un brano di impronta rock di protesta e volto ad una riflessione sociale riguardo al tema dell’inquinamento, promosso durante il covid_19 e portato successivamente alle Finali del Palco D'autore presso Arena del Mare di Salerno.

Durante lo stesso anno decide di riproporre un suo vecchio brano, a cui è veramente legato, perché rispecchia precisamente questo suo modo di vivere da nomade in una chiave più moderna, che rispecchi il suo nuovo sound pop"Viaggiatore", che come lo definisce Andrea, "è il sottofondo musicale che immagino accompagni ogni istante del mio viaggio, riportandomi alla mente in quell’istante in cui il mio percorso finirà tutte le emozioni, i luoghi e le esperienze vissute".

Durante tutto il 2021, si trova a spalleggiare come artista supporter tutte le date del progetto solista di Finaz [ Chitarrista della Bandabardò], ormai suo carissimo amico, con il quale nel solito anno realizza "Serenate", un brano che già dal nome, porta in sé la magia ed il romanticismo di questo gesto molto usato e poco narrato, dove Andrea racconta sotto forma di dialogo tra due sconosciuti, l’ubriaco disperato/innamorato ed il cantastorie di periferia, un aspetto nascosto di questo dono romantico largamente diffuso nella storia dell’uomo.


Nel 2022, entra ufficialmente come artista supporter, driver e merchandiser del Tour estivo della Bandabardò & Cisco, facendo uscire per l'occasione un nuovo brano,

"Gioca" un monito di allarme interiore, un urlo diretto alla società odierna, sempre più condizionata da forze inconsce, che  portano a preferire dosi di felicità sfuggente alla mera realtà della vita, è il singolo che lo riporta dopo più di anno nelle Classifiche Radio Airplay Indipendenti italiani e stranieri ed anticipa così il terzo Album

"Altamente Infiammabile" in uscita 20 gennaio 2023, che per coincidenza esce in concomitanza con il primo Album dei Maneskin.

Discografia

modifica