«Questo bambino che é nostro, nato da noi, in realtà non ci appartiene, nel senso che appartiene solo a se stesso. [1]»


SENZA PAROLE - Accogliere il bambino da 0 a 3 mesi, è un testo di Grazia Honegger Fresco, pubblicato nel 2002 da edizioni La meridiana partenze. Il libro si pone come guida ai neogenitori che desiderano approfondire l'aspetto delle cure da donare al/lla neonato/a.

SENZA PAROLE, Accogliere il bambino da 0 a 3 mesi
Copertina del libro illustrata da Elvira Mastrorilli
AutoreGrazia Honegger Fresco
1ª ed. originale2002
GenereSaggio
SottogenereEducativo
Lingua originaleItaliano


Descrizione

modifica

Il libro si pone con una prospettiva diversa rispetto a come si è soliti considerare i bambini: i neonati sono "individui sapienti", in grado di riconoscere i loro desideri e bisogni, nonché di esprimerli attraverso sguardi, piccoli gesti, movimenti, pianti, sorrisi. Il libro è anche sintesi di decenni di esperienze realizzate al Centro Nascita Montessori di Roma, nonché frutto di numerose ricerche svolte in diversi paesi e culture. Grazie anche alle illustrazioni di Elvira Mastrorilli, il testo appare leggero e piacevole.


Struttura

modifica

Il libro è costituito da 22 pillole informative che variano dalla scelta del nome per il/la nascituro/a alla preparazione dell'ambiente che lo circonderà, da come gestire il pianto fino ai dubbi sul Nido. I capitoli sono molto brevi, appositamente per non stancare il lettore e non sovraccaricarlo di nozioni.



Bibliografia

modifica

La bibliografia del libro si rifà alle numerose esperienze concrete, citate attraverso esemplificazioni, del Centro Nascita Montessori e, per l'ultimo capitolo "È nato prima del tempo" alla Terapia Intensiva Neonatale dell'ospedale S. Chiara di Trento.

Grazia Hoenegger Fresco si è sicuramente rifatta anche alle opere di Maria Montessori per le basi teoriche all'origine delle esperienze citate nel libro.


Edizioni

modifica


  1. ^ Fresco G. H., in SENZA PAROLE, Accogliere il bambino da 0 a 3 mesi, La Meridiana, Bari, 2002, p. 24.


Voci correlate

modifica


Collegamenti esterni

modifica