Utente:Chuam4/Sandbox

Remo DeAngelis

modifica

Remo DeAngelis (Roccamonfina, 30 luglio 1926 - Roma, 9 ottobre 2014) è un pittore italiano.

Biografia

modifica

L'infanzia di Remo trascorre in modo sereno e piacevole, durante questo primo periodo risiede con i genitori Guido e Ida Deangelis, la sorella maggiore Anna e il fratello minore Carlo in una villa in campagna circondata dal verde. Negli anni dell'adolescenza frequenta il Liceo classico.

Ancora molto giovane si trasferisce a Roma dove si laurea in legge per poi dedicarsi alla professione forsense.

Si sposa nel 1961 con Mirella Castiglioni. Nel 1962 la coppia ha una figlia di nome Antonella, i due però si separano dopo poco tempo dalla nascita della figlia e divorziano 1971. Dal 1975 Remo convive con Annabianca Aurelii con cui convolerà a nozze nel 2011.

 
In occasione del vernissage per la personale presso l'Accademia di Romania, Roma 1976

Remo DeAngelis inizia a dedicarsi alla pittura a partire dagli anni '70.

Tra le mostre personali più importanti possiamo citare quella all'Accademia di Romania (1976) a Roma che lo vede debuttare a tutti gli effetti nel panorama artistico dell'epoca, in questa occasione Vanni Roncisvalle ne elogia la pittura all'interno della "Rubrica Libri e Mostre del TG" per la RAI; molto rilevante è anche la personale al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma (2005). Tra le mostre collettive che hanno avuto una certa rilevanza nella sua carriera artistica troviamo quella al Museo Archeologico dell'Alto Adige al quale Remo De Angelis donerà l'opera esposta.

I lavori di questo artista sono inoltre presenti in alcuni numeri del periodico della Presidenza del Consiglio dei Ministri “Vita italiana – Cultura e Scienza".

Nel corso della sua vita artistica e privata DeAngelis ha instaurato delle solide amicizie e collaborazioni in particolare con i pittori Giovanni Stradone e Antonio Vangelli, con lo scultore Aurelio De Felice, con il giornalista e pittore Raoul Maria De Angelis e con l'architetto Turi Rigano. Tra le altre amicizie possiamo citare i pittori Manlio Sarra, Franco Miele, Tina Saletnich, Miro Bonaccorsi, Paolo Ganna, Aurelio Cicolella, Cesar Gala Miranda, Doriana Onorati, Sigfrido Oliva, Domenico Purificato, lo scultore Pericle Fazzini, Duccio Trombadori, il critico d'arte Nicola Ciarletta, il giornalista Maurizio Pezzuto e molti altri come la poetessa Iole Chessa Olivares e lo scrittore Enrico Panunzio.