mercoledì
26
giugno
17:05 CET
Enghel ha preso una piccola wikipausa per andare in vacanza nella sua vita reale e tornerà su Wikipedia in cui ne avrà voglia. Aloha!


Se vuoi lasciarmi un messaggio clicca qui (click here to leave a message)

«Tu come la vedi?»


Babel utente
it-N Quest'utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
en-3 This user has advanced knowledge of English.
fr-2 Cet utilisateur dispose de connaissances intermédiaires en français.
Utenti per lingua
Wikipedia:Babelfish
Enghel utilizza e consiglia Mozilla Firefox. Perchè non scarichi l'estensione per ricerche veloci su Wikipedia?.
k-0 Enghel non sopporta l'uso delle k e aderisce alla campagna Good writing is sexy per la salvaguardia del grafema "ch".
Enghel spera ogni volta di trovare in WikiCommons le immagini che gli servono.
In questo momento abbiamo 1 869 828 voci su Wikipedia Italia.
Questo utente è un wikipediano da
18 anni, 5 mesi e 26 giorni.
Immagine del giorno

La porta torii del santuario di Itsukushima durante la bassa marea. Si trova sull'isola di Miyajima, nella città di Hatsukaichi, in Giappone. Il sito è inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, nonché tesoro nazionale del Giappone, ed è incluso nel parco nazionale di Setonaikai. La fondazione del santuario si colloca tra il VI e l'VIII secolo, e ha mantenuto la sua forma attuale dal 1168.

Scorciatoie che mi sono utili

modifica

-

-

Pagine create (o tradotte da zero)

modifica

Pagine in cui ho dato una mano (sopra le più recenti)

modifica

Promemoria per pagine che ho intenzione di correggere/scrivere

modifica

Pagine in cui sto lavorando

modifica

Collegamenti esterni utili

modifica
 
Wikimedia Foundation
Questa è la pagina personale di un utente registrato su Wikipedia
Se trovate questa pagina utente su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina potrebbe essere poco aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti né desiderare o gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando. La pagina originale si trova qui