Utente:Ganjidvd/Sandbox/Jade Bird

Wende
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
GenerePop rock
Rock alternativo
Pop
Chanson
Periodo di attività musicale2001 – in attività
Album pubblicati16
Studio6
Raccolte10

Wende Snijders, conosciuta come Wende (Beckenham, 10 ottobre 1978), è una cantante, cantautrice e attrice olandese.

Biografia

modifica

Wende Snijders è nata a Beckenham, nel Regno Unito. Durante l'infanzia ha vissuto in diverse località con la sua famiglia, a causa del lavoro di suo padre come ingegnere civile. All'età di quattro anni si è trasferita in Indonesia e successivamente, a sei anni, in Guinea-Bissau. All'età di nove anni si è stabilita nei Paesi Bassi, a Zeist. Ha frequentato la scuola superiore presso il Christelijk Lyceum Zeist, dove è entrata in contatto con la musica di Kate Bush e ha eseguito la sua prima esibizione durante le "Bright music nights" a scuola. Ogni anno, sua madre le regalava un CD di musica strumentale come parte della sua educazione. Successivamente, Wende ha frequentato l'Accademia per il Cabaret ad Amsterdam, dove si è laureata nel 2002.

Carriera

modifica

Durante il suo corso di studi, alla fine del 1999, Wende ha recitato nell'opera teatrale musicale Verdi è morto, diretta dal regista Ruut Weissman. Nel febbraio del 2001, Wende ha vinto il premio del pubblico al "Concours de la Chanson", organizzato dall'Alliance Française al De Kleine Komedie. È apparsa nel video musicale del brano Houdoe dei Vliegende Panters nei panni di una cassiera. Nello stesso periodo, ha interpretato Cenerentola nel musical Into the Woods e ha preso parte al musical Foxtrot di Annie M.G. Schmidt. Successivamente, nel 2002, l'anno in cui si è laureata, Wende Snijders ha realizzato il suo primo album, intitolato Wende, con l'aiuto del batterista Michiel van Zundert, del bassista John van der Putten e del tecnico del suono Daan van Aalst. Con il suo primo spettacolo teatrale si è esibita al Theater Bellevue ad Amsterdam, al Toomler, alla Floriade, al festival It's e due volte al Paradiso.

Quand tu dors

modifica

Nel 2003, Wende ha ottenuto notorietà al grande pubblico. Dopo esibizioni al Nieuwe de La Mar durante un omaggio a Jacques Brel, al 't Spant a Bussum e al Lucent Theater, Wende si è esibita nel programma televisivo Maandag Prinsjesdag, dove il presentatore Joost Prinsen presentava i suoi allievi. A proposito di Wende, disse: "Piaf non è morta, vive ed è chiamata Wende Snijders". È stata anche ospite a Volgspot su Radio 2. Nel mese di ottobre ha cantato nel talk show di Barend e van Dorp, il che le ha procurato il suo primo contratto discografico con l'etichetta Brigadoon Vocal, una divisione di Flow Records. Nello stesso mese, il suo spettacolo chanson teatrale 'Wende' è stato presentato in anteprima al Theater Bellevue. Ha eseguito brani del suo repertorio originale e reinterpretazioni di artisti come Jacques Brel, Edith Piaf e Barbara.

Questo è stato il trampolino di lancio per il suo primo album, "Quand tu dors" (2004). Il suo secondo album, "La Fille Noyée" del 2006, includeva chansons in francese e brani in olandese. Nel frattempo, Wende ha tenuto diverse rappresentazioni teatrali. Nel 2007, ha recitato insieme a artisti come Jenny Arean nella rappresentazione teatrale "Het Verschil", da cui è stata estratta anche una colonna sonora (Le canzoni da "Het Verschil"), e nello stesso anno ha collaborato con l'artista ungherese Yonderboi in onore della regina Beatrice in occasione della celebrazione dei 50 anni di cooperazione europea. Nel settembre 2008 è uscito il suo terzo album "Chante!", che comprendeva anch'esso molti brani chanson.

Nell'ottobre del 2009, Wende ha pubblicato il suo quarto album intitolato "No. 9". Questo segnò una svolta nella sua carriera musicale. Abbandonò l'immagine di cantante di chanson e si dedicò invece a un mix di dance, pop, rock e blues con canzoni scritte da lei stessa. Successivamente, intraprese la sua prima tournée pop, chiamata "No. 9 clubtour", esibendosi in dieci grandi locali per concerti pop. Questo fu seguito da un tour teatrale da solista intitolato "CHAOS", per il quale ricevette il premio Gouden Harp nel marzo del 2010 durante il Buma Harpengala. Successivamente, si esibì in un grande tour teatrale con band, archi e un coro che si concluse il 30 novembre al Koninklijk theater Carré di Amsterdam. In questo spettacolo, le storie e le canzoni di "No. 9" si fusero insieme, e nel gennaio del 2011 la performance fu trasmessa in televisione dall'AVRO. Nel 2011, ricevette un disco d'oro per "No. 9" e un Duiveltje nella categoria Miglior Cantante durante il Gala della Musica Pop. Il 21 ottobre, Wende pubblicò il CD/DVD dal vivo delle registrazioni al Carré nel 2010, che includeva le canzoni di "No. 9" e alcune nuove canzoni presentate nello spettacolo ma non presenti nell'album originale. Questa fu la prima pubblicazione dell'etichetta discografica di Wende, la Tathata Music. Invece di una presentazione tradizionale, il 22 ottobre 2011 Wende tenne una conferenza dal titolo "L'Importanza dei Sogni" con ospiti come Guus Kuijers, Jan Jaap van der Wal e Hetty van der Linde (Paint a future), oltre allo psicologo dello sviluppo Rutger Engels.

Nel 2012, Wende registrò il suo album "Last Resistance" a Berlino, in Germania, collaborando con Nackt e Tilman. Presentò alcune anticipazioni durante eventi speciali e il 3 novembre si esibì alla Kunsthal Rotterdam con le sue nuove canzoni e alcune cover. Eric Vloeimans e Robin Berlijn l'accompagnarono. Wende esplorò nuovi territori musicali e recitativi, interpretando in un'occasione un ruolo principale nel monodramma "Erwartung".

Nel 2013, uscì l'album "Last Resistance", che fu molto più grezzo rispetto a "No.9". Wende aveva abbandonato i capelli biondi ed era tornata al suo colore naturale, il castano. In seguito all'uscita del nuovo album, Wende intraprese una piccola tournée in club ad aprile e maggio, chiamata "The Naked Sessions", dove presentò le canzoni insieme a Maarten van Damme e Thijs Lodewijk in una forma non completamente sviluppata. Questo fu seguito da un tour nei club chiamato "The Berlin Sessions" e un tour teatrale chiamato "The Theater Sessions". Si esibì anche nelle "Summer Symphony Sessions" con l'Orchestra Gelders. Le performance furono raccolte nell'album dal vivo "Last Resistance – The Theatre Sessions Live".

Oltre a eseguire le sue canzoni, Wende iniziò a esplorare altre forme d'arte. Il 16 maggio 2014, presentò in anteprima mondiale "Wende zingt Winterreise" al Muziekgebouw aan het IJ, una moderna interpretazione del recital di Winterreise di Schubert composta da Boudewijn Tarenskeen.

Il 4 maggio 2015, Wende si esibì insieme a Typhoon e Adriaan van Dis al Carré nell'ambito dell'iniziativa "Theater Na de Dam". Cantarono le loro canzoni, recitarono poesie di Antjie Krog e si sfidarono cantando brani scelti l'uno per l'altro.

Nel 2016, iniziò con "Breder dan klassiek" insieme all'Amsterdam Sinfonietta sotto la direzione di Candida Thomson, eseguendo una combinazione di vecchie canzoni, cover e nuove composizioni. A causa del successo del tour, si esibirono nuovamente a maggio al Paradiso, che si esaurì in cinque giorni. Nel maggio 2016, si esibirono anche al Koninklijk theater Carré.

Dal 2015, Wende iniziò a lavorare a un nuovo album con tematiche legate all'ancoraggio e all'estraneità, ritornando alle opere di suo padre, un ingegnere civile coinvolto nella costruzione di porti in Africa, sistemi di irrigazione in Indonesia e ponti sul Tamigi. Questo processo portò alla creazione di "Mens", un lavoro presentato per la prima volta nel 2017 in uno spettacolo teatrale omonimo e successivamente in una tournée nei club. L'album includeva sia vecchie canzoni riarrangiate che nuove canzoni scritte per lei da Dimitri Verhulst e altre collaborazioni con artisti come Typhoon, Torre Florim e Simon Stephens.

Il 2 marzo 2018 è stata pubblicata l'album "Mens".

Vita privata

modifica

Dal 2014, Wende ha una relazione con Wouter van Ransbeek, ex vicedirettore del Toneelgroep Amsterdam. La morte del padre di Wende, avvenuta il 15 luglio 2007 a causa di un tumore cerebrale, ha avuto un forte impatto sulla sua vita e sulle sue canzoni.[1]

Discografia

modifica
Album in studio
  • 2002 – Wende
  • 2004 – Quand tu dors
  • 2006 – La fille noyée
  • 2007 – De liedjes uit het verschil
  • 2008 – Chante!
  • 2009 – No. 9
  • 2011 – Carré
  • 2013 – Last Resistance
  • 2014 – Last Resistance - The Theatre Sessions Live
  • 2018 – Mens
  • 2023 – Sterrenlopen
  1. ^ (NL) Wende Snijders: Risico's nemen is mij van jongs af aan geleerd, su Trouw, 7 febbraio 2017. URL consultato il 20 agosto 2023.