Utente:Kaga tau/Sandbox10

Nexhmije Pagarusha
Nexhmije Pagarusha nel 2012
NazionalitàBandiera del Kosovo Kosovo
GenereFolk
Periodo di attività musicale1948 – 1984
EtichettaJugoton, PGP RTB

Nexhmije Pagarusha (in serbo Неџмије Пагаруша?, Nedžmije Pagaruša; Pagarushë, 7 maggio 1933Pristina, 7 febbraio 2020) è stata una cantante kosovara di etnia albanese.

Nella sua carriera durata 36 anni, a partire dal suo debutto a Radio Pristina nel 1948 fino al suo ultimo concerto a Sarajevo nel 1984, fu considerata la regina della musica albanese, guadagnandosi anche l'appellativo di "usignolo del Kosovo" (in albanese: Bilbili i Kosovës).[1][2]

Biografia

modifica

Nacque nel 1933 nel villaggio di Pagarushë, nell'allora regno di Jugoslavia, nei pressi di Malishevë, in una modesta famiglia, da Veseli e Sehide, che morì quattro anni dopo la sua nascita. Frequentò la scuola primaria a Malishevë per proseguire gli studi a Pristina, dove nel 1948 iniziò la sua carriera musicale come cantante per l'emittente locale Radio Pristina.[3] Dopo questa esperienza, con il sostegno del padre, iniziò a frequentare l'Accademia di musica di Belgrado, anche se decise di lasciare l'accademia al terzo anno.

Onorificenze

modifica
Membro dell'Ordine "Onore della Nazione"
«Artistes së shquar, me zë të rrallë dhe interpretim virtuoz, që i dha shpresë dhe besim popullit shqiptar të Kosovës, në vitet e vështira të pushtimit serbomadh dhe që i shtoi vlera dhe cilësi të reja kulturës shqiptare, duke u bërë pikë e rëndësishme referimi në historinë e saj»
— 27 novembre 2012[4]
Medaglia di gratitudine
— 7 maggio 2018[5]

Discografia

modifica
  • 1974 - Nexhmije Pagarusha
  • 1987 - Bilbili i Kosovës

Singoli

modifica
  • 1956 - Ke daj n pendžere/More gur i dževahirit
  • 1958 - Chants des shquipetars du Kosmet (con Narodni Sekstet Radio Televizije Beograd)
  • 1963 - Po vijn krusqit (con la Narodni Orkestar RT Prištine)
  • 1966 - Jedan cvet
  • 1970 - Syt për ty i kam të njomë
  • ? - Albania (con The Albanski Trio)

Collaborazioni

modifica
  • 1975 - Shpresa ime dashur/Kosovarja bukur (con Bashkim Paçuku)
  1. ^ Addio all’usignolo del Kosovo: Nexhmije Pagarusha si spegne a 86 anni, su albanianews.it, 7 febbraio 2020. URL consultato l'8 febbraio 2021.
  2. ^ (SQ) Homazhe për Nexhmije Pagarushën, presidenti Thaçi e shpall 9 shkurtin ditë zie kombëtare, in Euronews, 8 febbraio 2020. URL consultato l'8 febbraio 2021.
  3. ^ (ENSQSR) Prime Minister Kurti: Nexhmije Pagarusha's songs will remain on stage forever and will be sung by each generation, su kryeministri-ks.net, Ufficio del Primo ministro del Kosovo, 9 febbraio 2020. URL consultato l'8 febbraio 2021.
  4. ^ (SQ) president.al, 27 novembre 2012, http://president.al/old/presidenti-nishani-dekoron-zonjen-nexhmije-pagarusha-me-urdhrin-mjeshter-i-madh/. URL consultato l'8 febbraio 2021.
  5. ^ (EN) President Donald Trump decorates the Albanian songstress Nexhmije Pagarusha, su ocnal.com, 7 maggio 2018. URL consultato l'8 febbraio 2021.

Collegamenti esterni

modifica