Utente:Luigi Conc/Sandbox

La Battaglia di Andrea

modifica
La Battaglia di Andrea
Attiva2019 – presente
Stato  Italia
ServizioAssociazione per disabili
Sito webwww.facebook.com/groups/750438829139847/
Presidente
PresidenteAsia Maraucci
Vice PresidenteLuigi Concilio

La Battaglia di Andrea è un associazione di assistenza per persone disabili, fondata nel Dicembre 2019.

L'associazione viene fondata dalla famiglia di Andrea, bambino autistico di Afragola, in provincia di Napoli, quando quest'ultimo viene escluso dalla recita natalizia della scuola.

La famiglia in seguito ha cominciato a confrontarsi con altri genitori e iniziato a raccogliere denunce di problemi che, man mano, hanno risolto. Così la decisione di mettere la propria esperienza e la loro forza a disposizione di tutti fondando "La Battaglia di Andrea", un'associazione che si batte su tutto il territorio nazionale per i diritti dei disabili. Oltre alla famiglia del piccolo, a questa associazione hanno aderito uomini e donne impegnati in azioni nel sociale ed in favore dei più deboli.

Nel Dicembre 2019, ad Afragola, un bimbo autistico viene escluso dall'annuale recita natalizia della scuola. La mamma viene a conoscenza del motivo per il quale suo figlio, 5 anni e diversamente abile, era stato escluso dalla rappresentazione teatrale: non riusciva a stare in fila e a parlare correttamente a differenza dei suoi compagni di classe.

La mamma di Andrea, affetto da iperattività regressa con ritardo cognitivo e sospetto autismo, viene a conoscenza attraverso un gruppo Whatsapp di mamme che suo figlio era stato escluso dalla rappresentazione natalizia e che la maestra si sarebbe riservata la scelta di coinvolgerlo solo dopo un confronto con lei. La donna va su tutte le furie e poco dopo le arriva un messaggio audio con la quale la maestra le dice che poiché il bambino non parla, non sta in fila e non partecipa doveva essere escluso dalla lista dei partecipanti.

Interpellata dai genitori, la dirigente scolastica si è giustificata dicendo che al bambino non è stato ancora inserito nella legge 104 e quindi l'insegnante di sostegno e il personale scolastico devono trattarlo come un bambino normale.

Tra dicembre e i primi giorni di gennaio si sono registrati segnali positivi: per il bimbo di sette anni con sospetto autismo, infatti, si sono mosse le istituzioni locali. Si intravede una soluzione per Andrea, grazie all'intervento delle Istituzioni, ma comincia anche una battaglia con la scuola.

Descrizione

modifica

L'azione politica, culturale e informativa della Battaglia di Andrea è rivolta all'inclusione sociale, alla non discriminazione e alla garanzia delle pari opportunità in ogni ambito della vita delle persone con disabilità.

L'Associazione pone un'attenzione prioritaria alla condizione delle persone con disabilità complesse, non sempre in grado di autorappresentarsi, ed al supporto dei loro nuclei familiari, oltre che al contrasto ad ogni forma di segregazione.

Battaglie dell'Associazione

modifica

Terapie negate a scuola a bambina autistica[6]

modifica

In un istituto scolastico di Sant'Arpino, in provincia di Caserta, una mamma di una bimba affetta da una forma di autismo accusa l'istituto scolastico a cui è iscritta la figlia di un comportamento discriminatorio.

Per consentire al terapista della bambina, affetta da problematiche di salute legate allo spettro autistico, di entrare in classe è necessario il permesso di entrambi i genitori di tutti gli altri bambini ma c'è chi si è rifiutato di firmare il modulo.

La questione viene seguita e supportata da Asia Maraucci, presidente dell'Associazione La Battaglia di Andrea.

Interruzione improvvisa della distribuzione pannolini per persone disabili da parte dell’Asl di Afragola[7]

modifica

Ad Afragola, nel napoletano, viene contestato dall'Associazione il ritardo nella consegna dei pannolini per bambini affetti da autismo che vivono in città. La motivazione dell'azienda incaricata di recapitarli, verranno portati a destinazione solo quando verrà raggiunto un numero sufficiente di consegne, innesca malumori nei genitori costretti a provvedere autonomamente.

Sulla vicenda intervengono anche il Sindaco Grillo e il Direttore dell’ASL di Afragola, Orazio Capasso, contattando la famiglia di uno dei bambini per assicurare l'invio dei pannolini il prima possibile e chiedendo loro scusa per la mancanza da parte dell’azienda che ne detiene l’appalto.

La Famiglia di Andrea e dell'altro bimbo ricevono anche le scuse e il supporto dell'azienda logistica che consegna i pannolini per l'Asl Napoli 2 ad Afragola.

Interruzione improvvise cure salvavita per bimbo affetto da PEG da parte dell’Asl di Casoria[8]

modifica

A Casoria, in provincia di Napoli, la mamma di un bambino di 11 anni gravemente malato lancia un appello di aiuto al figlio con terapie salvavita che lo aiutino a respirare correttamente.

Al bambino affetto da una serie di lunghe patologie: asfissia perinatale, tetraparesi spastica, epilessia da farmaco-resistente, laringomalacia, con tracheotomia fissa, portatore di Peg, ritardo dello sviluppo psicomotorio e anche una gravissima forma di scoliosi, sono state difatti sospese le cure e senza una giusta terapia rischia gravi infezioni polmonari che potrebbero provocargli una polmonite acuta resa ancora più pericolosa dal rischio di contrarre il Covid-19.

Sulla vicenda sono intervenuti il sindaco della città dove mamma e figlio vivono, Raffaele Bene, e Asia Maraucci e Luigi Concilio, presidente e vice presidente della Battaglia di Andrea, osservatorio che si batte per la tutela dei bambini disabili. Il Sindaco dopo aver sentito la mamma si è mobilitato per permettere al bambino di ricevere le cure riuscendo a trovare una soluzione con l'Asl.

Interruzione trasporto bimbi disabili Orta di Atella (Ce) da parte del comune commissariato[9]

modifica

Ad Orta di Atella Michele Pisano, genitore di due bimbi disabili e uomo molto attivo nel terzo settore nella cittadina casertana, si è rivolto all'associazione La Battaglia di Andrea per mobilitarsi in merito all'interruzione del trasporto disabili da parte del comune commissariato.

Sono stati ricevuti da uno dei Commissari Straordinari del comune di Orta di Atella, la dottoressa Rosa Maria Falasca, la quale ha risolto il problema in appena 3 giorni dopo l'intervento dell'associazione.

Tamponi gratuiti per 300 bimbi disabili tra Frattamaggiore e Afragola[10]

modifica

Al Centro Igea di Frattamaggiore nasce l'iniziativa solidale di tamponi gratis a bambini disabili, La Battaglia di Andrea riesce a far inserire nel programma anche la scuola di Afragola frequentata da Andrea.

Distribuzione beni di prima necessità per famiglie con persone disabili in difficoltà economiche[11]

modifica

Ad Afragola l'associazione La Battaglia di Andrea, in collaborazione con Le Aquile Protezione Civile di Casoria, avvia una distribuzione alimentare per le famiglie dell'hinterland a nord di Napoli in difficoltà economica a causa del Covid-19.

La distribuzione alimentare avviene tra Cardito, Casoria e Afragola anche in collaborazione con il primo circolo didattico "Marconi "di Afragola, per aiutare le famiglie messe in ginocchio dal virus. I prodotti distribuiti dall'Osservatorio sono frutto di un accredito dell'ente territoriale con il C.A.I.R. (Comitato Assistenza Istituzioni Religiose) in collaborazione con la Caritas Diocesana di Napoli e gestito, attraverso il progetto "Condivido per non sprecare", dalla Cooperativa Sociale Ambiente Solidale Onlus, la quale si adopera per sopperire ai bisogni dei cittadini in difficoltà

Non vedente sparato con fucili ad aria compressa ad Acerra[12]

modifica

Ad Acerra un ex poliziotto, che perse la vista in un incidente sul lavoro, era sceso di casa con il cane quando alcuni ragazzi in monopattino elettrico lo hanno colpito con le pistole ad aria compressa, per poi prenderlo in giro quando ha provato a farli desistere. L'uomo denuncia l'accaduto al commissariato di Acerra.

Asia Maraucci, presidente dell'associazione della disabilità La Battaglia di Andrea, e il signor Giacomo sono venuti a contatto tramite Giuseppe Fornaro, Consigliere Nazionale dell'Unione Italiana Ciechi. Riusciti ad organizzare un colloquio telefonico tra il vicepresidente de La Battaglia di Andrea, Luigi Concilio, ed il sindaco di Acerra Raffaele Lettieri, hanno ottenuto rassicurazioni che il Comune metterà in campo tutte le sue forze per punire i responsabili. Della stessa opinione anche il presidente del consiglio comunale di Acerra Andrea Piatto.

Sanificazione gratuita scuole del territorio afragolese con macchina sanificatrice[13]

modifica

La Battaglia di Andrea ha ottenuto in comodato d'uso da Thesis Lab, per 15 giorni, una macchina sanificatrice di ultima generazione. Con questa macchina sono riusciti ad organizzare sanificazioni gratuite per le scuole di Afragola.

Bari, Inps sospende pensione e accompagnamento a persona disabile [14][15][16]

modifica

A Monopoli l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale fissa per il 31 agosto la visita di revisione a Martino, 18enne invalido al 100% che percepisce dall’Inps l’assegno di invalidità, per continuare a erogare il contributo di sostegno, ma per le disposizioni in materia di coronavirus il postino non citofona per consegnare la convocazione, e così, non avendo trovato l’avviso in cassetta, non si presenta. A quel punto l’assegno di invalidità viene sospeso e l’Inps chiede la restituzione di 3515 euro, percepiti da agosto fino alla mancata presenza.

La Famiglia si rivolge ad un avvocato, la famiglia non ha mai avuto alcun avviso di tale visita, neanche telefonico, né l’Inps si è curato di verificare il motivo reale della assenza alla visita del 31.08.2020, quindi viene richiesta la rettifica immediata della determinazione in oggetto in autotutela.

La vicenda viene anche seguita dall'associazione La Battaglia di Andrea, fin quando alla persona è stata fatta un’altra convocazione ed è stata interrotta la procedura di recupero credito da parte dell’Inps.

Ruote squarciate ad Afragola (Na) a donna paraplegica da parte di chi occupava impropriamente lo stallo disabili[17]

modifica

Ad Afragola, in provincia di Napoli, una disabile trova il posto auto riservato ai portatori di handicap occupato, chiama le forze dell'ordine e fa multare l'automobilista, quando torna alla vettura che aveva sistemato nell'area riservata, scopre che qualcuno le aveva bucato due pneumatici.

La vittima è anche componente dell'associazione La Battaglia di Andrea, che si batte in difesa delle persone diversamente abili, la quale si è subito interessata alla faccenda.

Alla fine delle indagini il colpevole è stato identificato e denunciato.

Sardegna, la denuncia di una turista disabile truffata dall’agenzia viaggi[18][19][20]

modifica

A Capoterra, in Sardegna, una turista disabile napoletana è andata dai carabinieri per denunciare un truffa subita da un'agenzia di viaggio.

Casa non all'altezza delle aspettative e degli accordi presi, di fronte alle rimostranze la titolare dell'agenzia di viaggi ha tolto alla donna i biglietti di ritorno finché non avesse pagato.

La donna ha deciso di rivolgersi all'associazione per i disabili La Battaglia di Andrea, che ha allertato subito le istituzioni locali del posto e le ha detto di recarsi nella stazione dei Carabinieri più vicina.

L'associazione, allertata dalla signora è intervenuta la notte tra il 3 e il 4 agosto tranquillizzando i familiari della signora e aspettando il giorno per allertare le istituzioni locali. Segnalato tutto alla Polizia Municipale del posto hanno detto alla signora che doveva recarsi dai Carabinieri a denunciare tutto e partire con il primo traghetto disponibile.

Dalla Sezione Maavi (Movimento autonomo agenzie di viaggio italiane) Sardegna sulla “truffa perpetrata da una pseudo ‘agenzia viaggi’ nei confronti di un cliente disabile, comunica che nessuna delle agenzie viaggi regolarmente operanti in Capoterra con le autorizzazioni previste a norma di legge è stata denunciata per tale atto. Si tratta sicuramente di qualche individuo che offre vacanze nell'isola attraverso i canali social senza alcuna autorizzazione a farlo e quindi in modo abusivo.

Assistenza alle famiglie

modifica

Appoggio a genitori che si affacciano nel mondo della disabilità subito dopo le diagnosi dei loro piccoli, vengono appoggiati in tutto: dall’aiuto psicologico, al disbrigo di pratiche burocratiche

Struttura

modifica
  • Presidente: Asia Maraucci
  • Vice Presidente: Luigi Concilio
  1. ^ Bimbo autistico escluso dalla recita natalizia a scuola, la madre in lacrime: «Sogno infranto», su www.ilmessaggero.it. URL consultato il 18 novembre 2021.
  2. ^ Napoli, la denuncia: "Bimbo autistico escluso dalla recita di Natale a scuola", su la Repubblica, 16 dicembre 2019. URL consultato il 18 novembre 2021.
  3. ^ Bimbo autistico escluso dalla recita, Andrea non torna a scuola dopo le feste, su www.ilmattino.it. URL consultato il 18 novembre 2021.
  4. ^ Bimbo autistico escluso dalla recita, ministro Azzolina convoca la famiglia, su Corriere del Mezzogiorno, 22 gennaio 2020. URL consultato il 18 novembre 2021.
  5. ^ Bambino autistico escluso dalla recita di Natale, nasce l'associazione "La battaglia di Andrea", su NapoliToday. URL consultato il 18 novembre 2021.
  6. ^ Autismo, la mamma di una bimba denuncia: «Mia figlia discriminata a scuola», su www.ilmattino.it. URL consultato l'11 novembre 2021.
  7. ^ Pannolini per bambini autistici: polemica per la mancata consegna del corriere ad Afragola. Coinvolto anche Andrea il bambino autistico escluso dalla "recita natalizia", su Nano TV, 29 aprile 2020. URL consultato l'11 novembre 2021.
  8. ^ Napoli, sospese cure a un bambino gravemente malato. L'appello della mamma: «Rischia infezioni polmonari e Covid», su www.ilmessaggero.it. URL consultato l'11 novembre 2021.
  9. ^ La Battaglia di Andrea vince ad Orta di Atella: attivato il bus per i disabili. Plauso del magistrato Lepore, su Nano TV, 8 luglio 2020. URL consultato l'11 novembre 2021.
  10. ^ Frattamaggiore e Afragola, tamponi gratis a bambini disabili, su NapoliToday. URL consultato l'11 novembre 2021.
  11. ^ Covid: Osservatorio disabilità, aiuti per famiglie a Nord Napoli | ANSA.it, su www.ansa.it. URL consultato l'11 novembre 2021.
  12. ^ Ex poliziotto non vedente preso di mira dai ragazzini: colpito con le pistola ad aria, su NapoliToday. URL consultato l'11 novembre 2021.
  13. ^ Sanificazioni gratuite per le scuole di Afragola: l'iniziativa de La Battaglia di Andrea, su NapoliToday. URL consultato l'11 novembre 2021.
  14. ^ Gianluca Lomuto, Nessuna convocazione, ragazzo autistico deve restituire all'Inps 3500 euro: l'ira dell'Osservatorio per la disabilità, su bari.ilquotidianoitaliano.com. URL consultato l'11 novembre 2021.
  15. ^ «Assurdo chiedere il rimborso al ragazzo autistico, l’Inps rettifichi subito», su Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania, 3 dicembre 2020. URL consultato il 18 novembre 2021.
  16. ^ Niente raccomandata e l'Inps chiede i soldi a un ragazzo disabile, su ilGiornale.it, 4 dicembre 2020. URL consultato il 18 novembre 2021.
  17. ^ Disabile fa multare un'auto parcheggiata sul posto riservato: quando torna trova le gomme bucate, su www.ilmattino.it. URL consultato l'11 novembre 2021.
  18. ^ Capoterra, la denuncia di una turista disabile: “Truffata dall’agenzia viaggi”, su L'Unione Sarda.it, 4 agosto 2021. URL consultato il 18 novembre 2021.
  19. ^ Cronaca·, Disabile napoletana in vacanza: truffata in Sardegna. LA STORIA, su OnlineMagazine.it, 4 agosto 2021. URL consultato il 18 novembre 2021.
  20. ^ Redazione, Capoterra (Cagliari), la denuncia di una turista disabile: “Truffata dall’agenzia viaggi” » Disabilità, su SordiOnline, 5 agosto 2021. URL consultato il 18 novembre 2021.

Collegamenti esterni

modifica

Pagina Ufficiale dell'Associazione "La Battaglia di Andrea"