Utente:Malore/voci da modificare/Chromecast

Chromecast
computer
Chromecast di seconda generazione
Tipomedia center
Paese d'origineUSA
ProduttoreGoogle
Presentazione24 luglio 2013
Prezzo di lancio39 €
CPUMarvell DE3005-A1
RAM di serie512 MB di Micron DDR3L
ComunicazioneWi-Fi (AzureWave NH–387) 802.11b/g/n (2,4 GHz)
SO di serieChrome OS
ConsumoMicro-USB
Peso34 g
Sito webChromecast

Chromecast è un adattatore che collegandosi al televisore permette di visualizzare in streaming i contenuti prelevati in rete. Il dispositivo è prodotto da Google e adotta il sistema operativo Chrome OS.

Il 24 luglio 2013, data della presentazione, è stato annunciato negli Stati uniti d'America contestualmente il prezzo di vendita pari a 35 dollari.

In Italia, Chromecast è stato lanciato su Amazon al prezzo di 62 euro (successivamente a 42 euro) in quanto inizialmente non fornito direttamente da Google ma da partner terzi, mentre a partire dal 19 marzo 2014 è stato inserito direttamente da Google sempre su Amazon al prezzo di 35 euro. Il 29 settembre 2015 è stata lanciata la seconda generazione di Chromecast, che include una nuova versione HDMI e una versione con jack audio

Caratteristiche tecniche

modifica

L'apparecchio, grande come una comune chiavetta USB, si inserisce in una porta HDMI di un comune televisore HDTV e, attraverso la rete Wi-Fi, invia i contenuti in streaming sullo schermo.[1]

Diverse sono le app supportate: YouTube, Netflix, Google Play Music e Google Play Movies & TV, Mediaset Infinity[2], Plex, dal 2014 Pandora e dal 14 settembre 2015 anche Premium Play di Mediaset Premium.

Per controllare Chromecast occorre utilizzare un dispositivo esterno come uno smartphone o un computer tramite il browser Google Chrome che tramite l'estensione ufficiale Google Cast la supporta nativamente. È compatibile con numerosi sistemi operativi, incluso Android, iOS, Chrome OS, Windows e macOS.

Hardware

modifica

L'hardware del Chromecast (prima versione) è in massima parte integrato nel chip Marvell 88DE3005, che include i codec per la decodifica hardware dei formati di compressione video VP8 e H.264. La connessione Wi-Fi è fornita da AzureWave NH–387 che supporta i protocolli IEEE 802.11 b/g/n (2,4 GHz). Inoltre il dispositivo ha 512 MB di Ram DDR3 della Micron Technology e 2 GB di memoria flash. La seconda generazione di chromecast si distingue dalla prima, oltre che per il connettore HDMI flessibile e la forma circolare, per la compatibilità col protocollo IEEE 802.11ac.

Curiosità

modifica

La prima versione del Chromecast ha numero modello H2G2-42; ciò è un chiaro riferimento a Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Google: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Google