Utente:Martin Garramone/Caserma Lucania

Questa è la pagina di prova nella quale Martin Garramone e Anthony Tricarico lavoreranno alla bozza della voce enciclopedica dedicata alla Caserma Lucania (Potenza).

modifica

La caserma Lucania è un edificio militare storico della città italiana di Potenza.

Fino all'unità d'Italia era un edificio utilizzato come monastero, ma dopo la soppressione degli ordini monastici maschili e femminili a causa dei Decreti Luogotenenziali del 17 febbraio 1861 il monastero dei Riformati di Santa Maria ed il fabbricato conventuale vennero adibiti dal Ministero della Guerra a dimora temporanea dei soldati e proprio il monastero è stato il primo nucleo della Caserma Lucania (denominata così solo il 25 marzo 1933 in sostituzione dell'antico nome "Basilicata").

L'attuale edificio militare risale invece al 1885, anno in cui ebbero inizio i lavori di costruzione dell'ala confinante alla Chiesa di Santa Maria.

La caserma venne progettata dal colonnello del Genio Militare Carlo Tucci e venne inaugurata nel 1896. Da quest'anno l'edificio venne costantemente ampliato fino al 1914, ospitando anche il deposito dell'armeria.

Nel 1929 il ventinovesimo Reggimento Fanteria lasciava la città di Potenza e la caserma Lucania rimase inattiva fino al 1934. In quest'anno con una ristrutturazione la caserma diventava sede della gloriosissima Scuola Allievi Ufficiali di Artiglieria Corpo d'Armata.

La caserma venne quasi distrutta dai bombardamenti alleati del 7-8 settembre 1943. L'edificio venne in seguito ristrutturato e riaperto nel 1965.

Nel 1977 si ricostituì il novantunesimo Battaglione di Fanteria "Lucania".

Architettura

modifica

Il grande edificio è costituito da tre piani con un paramento esterno in pietra e delle file sovrapposte di bifore.

Aggiornamenti

modifica

L'8 novembre 2016, il presidente della regione basilicata Marcello Pittella, il Gen. Tullio Del Sette e la responsabile della Direzione regionale di Puglia e Basilicata dell’Agenzia del Demanio, Marta Settimi, hanno firmato un protocollo che prevede la riqualificazione della storica Caserma Lucania.

L’Agenzia del Demanio ha stanziato €  1.500.000.00  per la rifunzionalizzazione di una parte del primo piano della Caserma Lucania.

Bibliografia

modifica

Il Quotidiano: edizione di Mercoledì 18 novembre 2009

History

modifica

The Caserma Lucania is a historical military building located in the italian city of Potenza.

Until the Italian unification the building was used as a monastery, but later on it has been used as temporary mansion for soldiers.

The barrack was designed by lieutenant colonel Carlo Tucci and it was inaugurated in 1886. Since then the building was constantly expanded until 1914.

The barrack got almost destroyed during the bombings in 1943. The building got lately renovated and reopened in 1965.

Architecture

modifica

The great building is composed by three floors

Updates

modifica

The 8th november 2016, Marcello Pittella, the general Tullio Del Sette and Marta Settimi signed a protocol for the retraining of the historical Caserma Basilicata.

Histoire

modifica

La Caserma Lucania est un bâtiment militaire historique de la ville de Potenza. Jusqu'à l'unification de l'Italie il était un immeuble utilisé comme monastère, mais après la suppression des ordres monastiques masculins et feminins prévue par des décrets, le monastère des reformés de Santa Maria et l'immeuble à côté ont été utilisé par le ministère de la guerre, comme dimore temporaire pour les soldats et le même monastère a été le premier noyau de la Caserma Lucania.