Chiesa di San Lorenzo
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàVendrogno

chiesa di San Lorenzo è la chiesa parrocchiale di Vendrogno, frazione di Bellano, in provincia di Lecco.

La parrocchia è parte del decanato Alto Lario dell'arcidiocesi di Milano.

Dedicata a San Lorenzo, la chiesa è citata nel Liber Notitiae Sanctorum Mediolani (fine del XIII secolo).[1]

La chiesa divenne parrocchiale con atto del 16 gennaio 1368, a seguito della separazione dalla parrocchia di Bellano.

Chiese sussidiarie

modifica
  1. ^ Goffredo da Bussero, Liber Notitiae Sanctorum Mediolani, a cura di M. Magistetti e U. Monneret de Villard, Milano, 1917, p. 206.

Bibliografia

modifica
  • A. Borghi (a cura di), Vendrogno, in Il Lago di Lecco e le Valli, Lecco, 1999.

Collegamenti esterni

modifica
  • Martina1333/Sandbox, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia.
  • Parrocchia di San Lorenzo, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia.

chiesa di San Lorenzo è la chiesa parrocchiale di Vendrogno, frazione di Bellano, in provincia di Lecco.

La parrocchia è parte del decanato Alto Lario dell'arcidiocesi di Milano.

Dedicata a San Lorenzo, la chiesa è citata nel Liber Notitiae Sanctorum Mediolani (fine del XIII secolo).[1]

La chiesa divenne parrocchiale con atto del 16 gennaio 1368, a seguito della separazione dalla parrocchia di Bellano.

Chiese sussidiarie

modifica
  1. ^ Goffredo da Bussero, Liber Notitiae Sanctorum Mediolani, a cura di M. Magistetti e U. Monneret de Villard, Milano, 1917, p. 206.

Bibliografia

modifica
  • A. Borghi (a cura di), Vendrogno, in Il Lago di Lecco e le Valli, Lecco, 1999.

Collegamenti esterni

modifica
  • Martina1333/Sandbox, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia.
  • Parrocchia di San Lorenzo, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia.

chiesa di San Lorenzo è la chiesa parrocchiale di Vendrogno, frazione di Bellano, in provincia di Lecco.

La parrocchia è parte del decanato Alto Lario dell'arcidiocesi di Milano.

Dedicata a San Lorenzo, la chiesa è citata nel Liber Notitiae Sanctorum Mediolani (fine del XIII secolo).[1]

La chiesa divenne parrocchiale con atto del 16 gennaio 1368, a seguito della separazione dalla parrocchia di Bellano.

Chiese sussidiarie

modifica
  1. ^ Goffredo da Bussero, Liber Notitiae Sanctorum Mediolani, a cura di M. Magistetti e U. Monneret de Villard, Milano, 1917, p. 206.

Bibliografia

modifica
  • A. Borghi (a cura di), Vendrogno, in Il Lago di Lecco e le Valli, Lecco, 1999.

Collegamenti esterni

modifica
  • Martina1333/Sandbox, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia.
  • Parrocchia di San Lorenzo, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia.