Utente:Michele Lazzari/Sandbox/Federico Gobbo

Federico Gobbo (Padova, 26 marzo 1974) è un docente, linguista ed esperantista italiano.

Biografia

modifica

Laurea in scienze della comunicazione, master in informatica umanistica, dottorato in informatica, è professore ordinario su cattedra speciale in "Interlinguistica ed Esperanto" all'Università di Amsterdam e docente a contratto all'Università di Torino, dove insegna "Pianificazione linguistica e lingue pianificate".

Socio della FEI (Federazione Esperantista Italiana), pubblica molti articoli per il suo bollettino L'esperanto.

Per la rivista specializzata Language Problems and Language Planning dirige la sezione sulle recensioni dei libri, esclusi quelli pubblicati negli USA.

Tra gli interessi primari: pianificazione e politiche linguistiche, multilinguismo e mobilità, filosofia dell'informazione, argomentazione computazionale.

  • Fondamenti di interlinguistica ed esperantologia. Pianificazione linguistica e lingue pianificate, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2009, ISBN 978-88-7043-141-4
  • Lingue inventate. Quando una lingua non è naturale, in: Francesca Masini e Nicola Grandi (a cura di), Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue, Cap. 25, pp. 109-112, Bologna, Caissa Italia Editore, 2017, ISBN 978-88-6729-044-4

Voci correlate

modifica