Utente:PacoSoares/Romanital

ROMANITAL
StatoBandiera dell'Italia Italia
Sede principaleIsola delle Femmine (PA)
Sito webwww.romanital.com

La Romanital è una casa automobilistica italiana specializzata nella produzione di veicoli commerciali e minibus.

La Romanital è stata fondata nel 1989 ad Isola delle Femmine, comune a poca distanza dalla città di Palermo. Tra il 1989 ed il 1993 si limita ad importare veicoli per il trasporto merci per la Roman. A partire dal 1994 inizia la produzione propria di veicoli per il trasporto di piccole dimensioni con portata massima di 3.5 T, al quale nel 1997 si affianca il primo veicolo da 7 T. Nel 2000 viene lanciato il NovaStar, veicolo di punta della casa, lo stesso viene affiancato nel 2005 dall'Ercolino, mezzo di dimensioni più ridotte. Nel 2011 amplia la gamma il C.14 un autocarro compatto, nella versione cassone fisso, ribaltabile e van 2 o 4 posti con trazione 4x4 integrale permanente. Nel 2012 presenta il modello F10 nella versione pianale e ribaltabile. Nel 2013 rafforza la gamma con F14 nella versione 22 quintali, con propulsore Suzuki 1.4cc da 95 cavalli. Nel 2014 produce e omologa il modello Varano R32.13 autocarro gemellato, alimentato diesel con propulsore Hyundai.

La gamma di veicoli Romanital è composta da:

  • Ercolino R9: veicolo commerciale
  • Ercolino R9s, veicolo commerciale nella versione pianale, ribaltabile, autotelaio, autoscala, etc. Con P.T.T da 15, 17 e 20 quintali.
  • C.14 mini van, nella versione 2,4,6 Posti, con trazione 4x2 e 4x4 (autocarro)
  • C.14 truck, veicolo commerciale 4x4 integrale nella versione pianale e ribaltabile
  • F.10 veicolo commerciale 4x2 trazione posteriore
  • F.14 veicolo commerciale 4x2 trazione posteriore
  • Ercolone: veicolo commerciale con portata da 2.5 T
  • NovaStar K35.12: veicolo commerciale con portata da 3.5 T
  • Varano R.32.13 veicolo commerciale compatto, con motore Hyundai 2.5 litri da 130cv Diesel. Ideale per l'uso nel campo edile, etc.

Collegamenti esterni

modifica

www.romanital.com

{{Trasporto merci}}

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti

Altri siti: www.igicar.com