Utente:Septem/archivio discussioni 2007-2

Ciao. Ti segnalo che la voce Casi di pedofilia all'interno della Chiesa Cattolica, della quale ti eri già interessato, è attualmente oggetto di un nuovo conflitto. Sarei lieto se volessi contribuire alla discussione. Grazie e ciao.--CastaÑa 16:02, 3 lug 2007 (CEST)

Discussioni utente

modifica

Quando un utente è bloccato può sempre scrivere nella sua talk. Ciao --Iardo make arcticles not war 18:58, 30 lug 2007 (CEST)

Ups scusa hai ragione da un po di tempo non è più cosi pare --Iardo make arcticles not war 19:00, 30 lug 2007 (CEST)
No gli ho fregato il lavoro :P --Iardo make arcticles not war 19:06, 30 lug 2007 (CEST)

Re: Fermati

modifica

Ciao Pace64! In effeti mi chiedevo come procedere.

Però

  • Mi sembra comuqnue coretto avvisare l'utente (che anche se bloccato può leggere)
  • L'utente anche se bloccato può contattare per far sapere diun cambio di licenza, ecc. non solo coi modi previsti per gli utenti bloccati, ma anche tramite OTRS (al quale presumo avesse all'epoca mandato l'email per avere il ticket OTRS)

Sbalgio qualcosa? C'è un modo migliore?

Mi fermo per un po' per vedere se arriva una tua risposta con un'idicaizoen di un metodo migliore,
in mancanza tr anon motlo riprenderò (quelle immagini sono lì con licenza sbalgiata già da troppo. Nell'ultima settimana sono stato impegnato e non ho potuto farlo, speravo lo facesse qualcun altro, invece purtroppo ...) --ChemicalBit - scrivimi 19:06, 30 lug 2007 (CEST)

A parte che si era già discusso del problema (e avevo anche invitato l'utente in questione a partecipare alla discussione, e l'ha anche fatto ma su un aspetto alquanto marginale, perlomeno rispetto al problema che stavamo affrontando : suo edit), e quindi avrebeb potuto risolverlo lui il problema ,
penso che mandargli un'email (quindi disturbarlo anche se non setsse seguendo it.wikipedia) sarebbe peggio, no?--ChemicalBit - scrivimi 19:16, 30 lug 2007 (CEST)

DI e istinto

modifica

Grazie per i tuoi commenti, a suo tempi lessi i testi di Lorenz, ma quello che vorrei trovare e' una spiegazione su come, ossia con quale meccanismo l' istinto viene passato alla prole. Per intenderci in che modo i neonati delle testuggini marine sanno che devono andare verso il mare. Come ha fatto la mia cagnetta a sapere quando e come svezzare i suoi cuccioli ed a apire di prendere in bocca il suo cibo dalla ciotola e portarlo ai cinque diavoletti nel recinto? Perche' il mio gatto, trovatello cieco di un paio di giorni al massimo, cresciuto esclusivamente in appartamento, ed allevato inizialmente dandogli latte col contagocce, da subito ha sentito il bisogno di usare la sua cassetta e nascondervi sotto la sabbia i suoi prodotti? Queste sono alcune delle domande sulle quali non riesco ancora a trovare spiegazioni. Tutte le ricerche di cui leggo sul DNA e RNA al momento non mi sembra che trattino della trasmissione o della ricerca di geni legati ad azioni istintive. Ciao --Bramfab Parlami 15:48, 2 ago 2007 (CEST)

Hai ragione, volevo categorizzarla sotto la categoria "Tettonica" che mi sembra più adatta della generalista "Geologia". Che ne dici? --Sbìsolo 23:51, 16 ago 2007 (CEST)

Re: ???

modifica

Il "tu" era più generale: intendo, se a qualcuno interessava riparlare del blocco, poteva tranquillamente aprire un'altra segnalazione fra i problematici. Lo stesso Nyo poteva interpellare qualche utente che riteneva di fiducia per riaprire la questione, senza chiedere a terzi di pubblicare le sue parole.

La cancellazione del link da bar è più che legittima, in quanto:

  • il bar è il luogo dove si discute di Wikipedia in generale e non nel particolare di un utente;
  • segnalare al bar una discussione fra i problematici rischia di dare il via libera alla segnalazione di altre segnalazioni fra i problematici, rendendo il bar una copia della pagina apposita.

Personalmente, avrei aperto semplicemente una nuova pagina fra i problematici aggiornata a oggi, in modo da darle la visibilità che le spetta in quanto tale. Come avrai visto, non sono entrato nel merito, ma ho solo stigmatizzato il proxing. Se Tizio avesse aperto una pagina di problematicità per discutere di uno sblocco, di sicuro io non avrei fatto alcunché per censurarla. Saluti. --Toocome ti chiami? 16:57, 17 ago 2007 (CEST)

Sono assai occupato e non riesco a rispondere ai messaggi (altri due utenti attendono mia risposta e aspetteranno, purtroppo -.-). Andrò a vedere la pagina appena posso. Chiedo scusa. --Toocome ti chiami? 12:44, 18 ago 2007 (CEST)
Vuoi dire che un utente bloccato può chiedere ad un "uomo/donna di fiducia" di parlare per lui (ovvero per l'utente bloccato), ma non può parlare direttamente/usare le proprie parole per spiegarsi?O_O: insomma, se proprio vuoi fare proxing, non farti sgamare, ecco tutto. ;-) --Toocome ti chiami? 00:04, 23 ago 2007 (CEST)

Ho risposto nella pagina da te aperta. --g 18:39, 18 ago 2007 (CEST)

A me invece piacerebbe che finalmente qualcuno commentasse il merito e non la forma; so che è strano, ma questa è (o dovrebbe essere) una enciclopedia, non il manuale del galateo. --Pe! 18:08, 21 ago 2007 (CEST)

Si trova più facilmente un admin (su un centinaio) disposto a bloccare una voce che un utente (su decine di migliaia?) disposto a studiarsi la questione per dare un parere argomentato. --Pe! 18:19, 21 ago 2007 (CEST)

Pre-votazione?

modifica

Se non volevi una votazione, non dovevi mettere il segno # (che conta), ma magari il segno *, che non conta le linee :-) --Freegiampi ccpst 18:32, 21 ago 2007 (CEST)

Anche io volevo far notare, che il blocco va tolto.... ognuno ha i suoi metodi:-) --Freegiampi ccpst 18:40, 21 ago 2007 (CEST)
penso che sia difficile far sbloccare Nyo, non ha santi in paradiso, come è successo ad altri. --Freegiampi ccpst 18:50, 21 ago 2007 (CEST)

== Behe ==

modifica

Io sono agnostico, ma mi pare ingiusto che P. o altri scrivano che Behe e i sostenitori del DI prendono alla lettera il Genesi come, invece, fanno certi evangelici degli USA (talvolta detti concretisti, ma so che è un'espressione rara, cmq si può cambiare, non è quello il punto), perchè non è vero: riconoscono che la terra ha 3/4 mld di anni. Grazie per l'intervento. --©|∇| 18:32, 21 ago 2007 (CEST)

Re: Discussione Nyo

modifica

ciao Pace64! Allora, come ho scritto poi anche in quella pagina, non capisco molto il senso di fare un simile "riassunto" e, se non votazione, conta.

Quanto al ritenerlo spropositato, rispetto a cosa? Le violazioni sono parecchio gravi (e lo steso utente per vioalzioni gravi o abbastanza gravi, ha avuto blocchi sì spropositati, ma nel senso opposto. Se si fosse usata meno indulgenza prima, forse non si sarebbe arrivati a questo punto).

Sulla spaccatura degli intervenuti, frequento le pagine degli utenti problematici non costantemente, ma perlomento con una discreta frequenza. E simili spaccature sono molto frequenti, soprattutto se l'utente segnlato è un utente noto, a prescindere dall'effettivo contenuto della segnalzione e di quale sia il problema in qestione.

Vari utenti intervengono con messaggi tipo "Sblocco subito!" , "Per me non è da blocco" "Ma scherziamo, massimo 1 settimana di blocco, a dir tanto". Ma senza dire il perché.

Questo per altro danneggia IMHO anche l'utente segnlato. Se un altro utente volesse far notare ad es.

"Mi sono accorto che l'utente non era stato né avvisato né blcocato dopo il suo primocopyviol. Évero che il giorno dopo ne ha fatti in un'oretta ben 6, quindi un provvedimento è più che opportuno, ma non essendo stato avvisato esplicitamente della violazione del giorno prima, bisogna tenere conto di tale aspetto nel valutarne la gravità. Abbastanza grave, quindi , ma non gravisisma."

rischierebbe seriemente di perdersi tra gli "sblcoco subito" , "massimo 2 ore" e simili --ChemicalBit - scrivimi 19:56, 21 ago 2007 (CEST)