Indian Super League 2024-2025
2024-2025 Hero Indian Super League
Competizione Indian Super League
Sport Calcio
Edizione 11ª
Organizzatore AIFF
Date 14 settembre 2024 - 30 aprile 2025
Luogo Bandiera dell'India India
Partecipanti 13
Formula girone all'italiana + play-off
Sito web Indian Super League
Cronologia della competizione

La Indian Super League 2024-2025, chiamata ufficialmente 2024-2025 Hero Indian Super League per ragioni di sponsorizzazione, è l'undicesima edizione dell'Indian Super League, il campionato di vertice del calcio indiano.

Stagione modifica

Aggiornamenti modifica

Il numero di squadre partecipanti alla competizione sale a 13, con l'ingresso della neopromossa dalla I-League 2023-2024 Mohammedan.[1] In questa stagione non c'è più 'obbligo per le squadre di ingaggiare un sesto giocatore straniero asiatico, inoltre il tetto salariale è stato aumentato da Rs 16.5 crore a Rs 18 crore, con due giocatori che possono sforarlo.[2]

Squadre partecipanti e allenatori modifica

Squadre partecipanti, stadi e sponsor modifica

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Bengaluru dettagli Bengaluru Sree Kanteerava Stadium 4ª Classificata, finalista di play-off
Chennaiyin dettagli Chennai Marina Arena 8ª Classificata.
East Bengal dettagli Calcutta Salt Lake Stadium 10ª Classificata.
FC Goa dettagli Margao Fatorda Stadium 7ª Classificata.
Hyderabad dettagli Hyderabad GMC Balayogi Stadium 12ª Classificata.
Jamshedpur dettagli Jamshedpur JRD Tata Sports Complex 9ª Classificata.
Kerala Blasters dettagli Kochi Jawaharlal Nehru Stadium (Kochi) 5ª Classificata, uscita nelle qualificazioni di play-off
Mohammedan dettagli Calcutta Salt Lake Stadium Esordiente.
Mohun Bagan SG dettagli Calcutta Salt Lake Stadium 3ª Classificata, finalista di play-off. Vincitrice Indian Super League[3].
Mumbai City dettagli Mumbai Mumbai Football Arena 1ª Classificata, semifinalista di play-off
NorthEast Utd dettagli Guwahati Indira Gandhi Athletic Stadium 11ª Classificata.
Odisha dettagli Bhubaneswar Kalinga Stadium 6ª Classificata, uscita nelle qualificazioni di play-off.
Punjab FC dettagli SAS Nagar Jawaharlal Nehru Stadium (Delhi) Esordiente, promosso dalla I-League.

Allenatori modifica

Club Allenatore In carica dal Vice-allenatore Vice-allenatore indiano
Bengaluru
Chennaiyin   Owen Coyle 16 luglio 2023   Sandy Stewart   Noel Wilson
East Bengal
FC Goa
Hyderabad
Jamshedpur
Kerala Blasters   Mikael Stahre 23 maggio 2024   Björn Wesström
Mohammedan   Andrey Chernyshov 1 settembre 2023
Mohun Bagan SG
Mumbai City   Petr Kratky 6 dicembre 2023
NorthEast Utd   Juan Pedro Benali 22 maggio 2023
Odisha
Punjab FC

Giocatori stranieri modifica

Il numero di giocatori stranieri ammessi in una squadra è di minimo cinque e massimo sei. Tuttavia, il numero massimo di giocatori stranieri ammessi in campo è quattro.[4]

Squadra Giocatore 1 Giocatore 2 Giocatore 3 Giocatore 4 Giocatore 5 Giocatore AFC
Bengaluru   Alberto Noguera   Jorge Pereyra Díaz   Aleksandar Jovanović
Chennaiyin   Elsinho   Ryan Edwards   Connor Shields   Lukas Brambilla
East Bengal   Saúl Crespo   Cleiton Silva   Madih Talal   Hijazi Maher
Goa   Borja Herrera   Odei Onaindia   Carl McHugh
Hyderabad
Jamshedpur   Rei Tachikawa
Kerala Blasters   Adrián Luna   Miloš Drinčić   Noah Sadaoui   Kwame Peprah
Mohammedan   Alexis Gómez   Joseph Adjei   Carlos França   Mirjalol Kasimov
Mohun Bagan Super Giant   Dimitri Petratos   Jason Cummings
Mumbai City   Tiri
NorthEast United   Mohammed Ali Bemammer   Míchel Zabaco   Néstor Albiach
Odisha   Carlos Delgado   Roy Krishna   Hugo Boumous
Punjab   Wilmar Jordán Gil

Classifica modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Bengaluru 0 0 0 0 0 0 0 0
  2. Chennaiyin 0 0 0 0 0 0 0 0
  3. East Bengal 0 0 0 0 0 0 0 0
  4. FC Goa 0 0 0 0 0 0 0 0
  5. Hyderabad 0 0 0 0 0 0 0 0
  6. Jamshedpur 0 0 0 0 0 0 0 0
7. Kerala Blasters 0 0 0 0 0 0 0 0
8. Mohammedan 0 0 0 0 0 0 0 0
9. Mohun Bagan SG 0 0 0 0 0 0 0 0
10. Mumbai City 0 0 0 0 0 0 0 0
11. NorthEast Utd 0 0 0 0 0 0 0 0
12. Odisha 0 0 0 0 0 0 0 0
13. Punjab FC 0 0 0 0 0 0 0 0

Legenda:

      Vincitore dell'ISL League Winners' Shield e ammesso ai gironi di AFC Champions League 2 2025-2026
      Ammessa ai turni preliminari di AFC Champions League 2 2025-2026
      Ammesse alle qualificazioni di SAFF Club Championship 2025
      Retrocessa in I-League 2025-2026
  Ammesse ai Play-off

Spareggi modifica

Play-off modifica

Tabellone modifica

Qualificazione Semifinali Finale
1  
 
 
 
2  
 

Statistiche modifica

Squadre modifica

Classifica in divenire modifica

10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª
 
Bengaluru 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Chennaiyin 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
East Bengal 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
FC Goa 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Hyderabad 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Jamshedpur 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Kerala Blasters 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Mohammedan 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Mohun Bagan Super Giants 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Mumbai City 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
NorthEast United 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Odisha 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Punjab 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Primati stagionali modifica

Squadre modifica

  • Maggior numero di vittorie:
  • Minor numero di sconfitte:
  • Miglior attacco:
  • Miglior difesa:
  • Miglior differenza reti:
  • Maggior numero di pareggi:
  • Minor numero di pareggi:
  • Partita con più spettatori:
  • Partita con meno spettatori:
  • Media spettatori:
  • Minor numero di vittorie:
  • Maggior numero di sconfitte:
  • Peggior attacco:
  • Peggior difesa:
  • Peggior differenza reti:
  • Partita con più reti:
  • Partita con maggiore scarto di gol:
  • Miglior serie positiva:
  • Peggior serie negativa:

Individuali modifica

Classifica marcatori modifica

Gol Rigori Giocatore Squadra

Note modifica

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio