Utente:StefanoM/Vini del Trentino-Alto Adige

siti esterni su Wikipedia
doc e igt della regione su QuattroCalici Denominazione di Origine Controllata (DOC)
ricerca tipologie sul Mipaaf Bagnoli doc
Mipaaf disciplinare Alto Adige Doc Alto Adige spumante
Ricerca vini Trentini su QualiVita

Vini del Trentino-Alto Adige

modifica

(da usare come esempio per l'articolo sul dettaglio della doc)

  • Trentino[1] prodotto nella provincia di Trento nelle seguenti tipologie:
    • da uvaggio: Bianco (vitigni:Chard e pb; in versione Riserva; in versione Superiore; in vers. Ris Sup), Rosso (vitigni: xxxxx; xxx; xxxx), Kretzer o Rosato
    • da vitigno bianco (minimo 85%): Chardonnay, Moscato giallo, Müller Thurgau, Nosiola, Pinot bianco, Pinot grigio, Riesling italico, Riesling renano, Sauvignon, Traminer aromatico, Moscato rosa (localmente detto delle rose)
    • da vitigno rosso: Cabernet, Cabernet franc, Cabernet Sauvignon, Lagrein (rubino o rosato), Marzemino, Merlot, Pinot nero, Rebo
      • Vino Santo???
    • da due vitigni rossi tra i seguenti: ????
      • Cabernet
      • Cabernet Franc
      • Cabernet Sauvignon
      • Merlot
      • Lagrein
  • Valdadige[2] prodotto nelle province di Trento e Bolzano (Trentino-Alto Adige) e Verona (Veneto) nelle seguenti categorie:
    • da uvaggio: Bianco (Pinot bianco e/o Pinot grigio e/o Riesling italico e/o Müller Thurgau e/o Chardonnay minimo 20%; Trebbiano toscano e/o Nosiola e/o Sauvignon e/o Garganega fino a un massimo dell’80%), Rosso, Rosato (Enantio e/o Schiave minimo 50%; Merlot, Pinot nero, Lagrein, Teroldego, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, da soli o congiuntamente, fino a un massimo del 50%)
  • Delle Venezie
  • Mitterberg
  • Vallagarina
  • Vigneti delle Dolomiti

VOCI GIA' INSERITE

modifica

Alto Adige (vini)

  1. ^ Disciplinare Trentino DOC (PDF), su catalogoviti.politicheagricole.it.
  2. ^ Disciplinare Valdadige DOC, su qualivita.it.