{{{nome gioco}}}
videogioco
Data di pubblicazionePrima versione: 2003
GenereSimulatore di volo
SviluppoMicrosoft Games Studios
PubblicazioneMicrosoft
Periferiche di inputTastiera, Mouse, Joystick
Requisiti di sistema

Microsoft Flight Simulator 2004 - A Century of Flight (abbreviato FS2004 o FS9) è un simulatore di volo civile per PC sviluppato dalla Microsoft. Adottato anche da alcune aeronautiche come addestratore procedurale (come nel caso dell'Aeronautica Militare Italiana), lo sviluppo di questo software è stato molto aiutato dai contributi perlopiù gratuiti di appassionati o vere e proprie software house.

Storia modifica

Creato per festeggiare i 100 anni dal primo volo dei fratelli Wright. Il gioco include una grande quantità di aerei: 737-400, 747-400, 777-300, Bell 206, Beechcraft Baron, Beechcraft KIng-Air, Cessna 172, Cessna 182, Cessna 208 Caravan, Cessna 208 Caravan Anphibian, Curtiss JN-4, Douglas DC-3, De Havilland DH.88, Extra EA 300, Ford Trimotor, Learjet 45, Mooney Bravo, Piper Cub, Robinson R-22, Spirit of St. Louis, Vickers Vimy, Wright Flyer.

Ambiente di simulazione modifica

Durante la simulazione ci si trova all'interno della cabina di pilotaggio (cockpit), da dove è possibile, manovrare l'aeromobile sia con il mouse che con la tastiera, ma è consigliato, se lo si possiede, utilizzare un joystick o un volantino da aereo abbinato ad una pedaliera. È possibile cambiare la vista, scegliendo tra le seguenti:

Qualità della simulazione modifica

In Flight Simulator sono presenti quasi tutti gli aeroporti reali, che sono fedelmente riprodotti, così come gli aeromobili e i loro strumenti di navigazione. Anche gli elementi meteorologici hanno la loro importanza e influenzano la navigazione; inoltre è presente un aggiornamento online delle condizioni meteorologiche, che quindi rispecchieranno quelle reali. Infine, per quanto riguarda il volo a vista e la modellazione dello scenario sono state aggiunte aree ad alta risoluzione, l'autogen è stato migliorato, gli effetti di luce resi più realistici e nella versione 9.1 il software riesce a supportare mesh da 19 m. In ogni caso, se non si è soddisfatti della qualità dello scenario e degli aeromobili, è possibile espandere il gioco: in commercio esistono svariati scenari e aerei sia a pagamento che gratuiti che migliorano notevolmente la qualità della simulazione.

Giocare online modifica

Con la modalità multigiocatore di Flight Simulator è possibile volare online ed interagire con altri piloti e controllori virtuali che hanno la vostra stessa passione. Ed è proprio in virtù della comune passione che sono sorte, in varie parti del mondo, Compagnie aeree virtuali. Alcune si rifanno a quelle reali (real related), altre sono di pura fantasia. All'interno di queste compagnie aeree si può fare carriera in relazione alle ore di volo effettuate. Si può anche volare online utilizzando dei network, quali IVAO e VATSIM, a cui si rifanno anche alcune compagnie aeree virtuali. Sono presenti numerose scuole di volo virtuale (sia gratuite che a pagamento) nel web, nelle quali su può imparare a pilotare diversi aerei in VFR o in IFR. In entrambi i network si possono fare degli esami per aumentare il proprio rank.

Note modifica


Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica