Utente:Viei-occhi/PhotoSì

PhotoSì
Forma societariaSocietà per Azioni
FondazioneAnno 1973; come PhotoSi SpA, 2006
Fondata daAndrea Mainetti, Walter Montanari, Catia Bronzetti e Alberto Cofrancesco
Sede principaleRiccione (RN)
SettoreInternet commercio tramite internet e tramite negozi
ProdottiProdotti fotografici

PhotoSi è un'azienda italiana con sede a Riccione, (provincia di Rimini) specializzata nella stampa fotografica.[1][2][3]

Fondata nel 1973, nel 2006 ha cambiato nome in PhotoSi S.p.A. L'azienda opera nel settore della stampa digitale.[4]

La storia di PhotoSi S.p.A. risale al 1973 quando il fondatore Basilio Mainetti aprì a Riccione un laboratorio di stampa fotografica per fornire un servizio 24 ore su 24 ai fotografi professionisti della riviera romagnola. Questa attività, che fino al 2000 si chiamava Suprem S.R.L., era un'azienda B2B rivolta a fotografi professionisti specializzati nella stampa di fotografie analogiche.

Gli anni '80\'90 aprendo stabilimenti a Mestre (in provincia di Venezia) e Guidonia (Roma).

Nel 2006 l'azienda viene rinominata PhotoSi S.p.A con l'attuale assetto societario e da quel momento iniziò la conversione dalla stampa analogica a quella digitale, grazie alle nuove tecnologie.[5]

Nel 2007 nacque il marchio Album Epoca come marchio di proprietà dell'azienda per offrire dei prodotti specifici e delle soluzioni tecnologiche principalmente per i fotografi professionisti di matrimoni.[6][7]

Nel 2009 PhotoSì ha avviato un'attività di e-commerce, lanciando il proprio sito web e tre anni dopo la propria app nativa disponibile sulle piattaforme Android e iOS in 5 lingue.[8][9][10]

Alcuni dei principali partner dell'azienda sono Vodafone, Wind, Fastweb, Enel, Prénatal, Pampers, Sephora, Narciso Rodriguez, Nivea, Nexi, Bauli, Nestlè.[11]

  1. ^ Redazione, Ecco i Migliori E-Commerce d’Italia 2020/2021, secondo ITQF, su FocusMO, 14 luglio 2020. URL consultato il 27 febbraio 2023.
  2. ^ Davide Pellegrini, Photosì, e la fotografia si rinnova, su Cretail, 13 novembre 2017. URL consultato il 27 febbraio 2023.
  3. ^ Condé Nast, PhotoSì, dalla fotografia digitale al prodotto personalizzato, su Wired Italia, 3 dicembre 2017. URL consultato il 27 febbraio 2023.
  4. ^ Arredare con le fotografie, su Casa & Design. URL consultato il 27 febbraio 2023.
  5. ^ Arredare con le fotografie, su Casa & Design. URL consultato il 27 febbraio 2023.
  6. ^ Stampa con noi il tuo fotoalbum | BeRaw Photography, su www.berawstudio.com. URL consultato il 27 febbraio 2023.
  7. ^ Album matrimonio: rendilo unico e speciale - Art Foto, su Art Foto - Un amore di reportage. URL consultato il 27 febbraio 2023.
  8. ^ Sky TG24, 5 app per ordinare la stampa di foto dallo smartphone, su tg24.sky.it. URL consultato il 27 febbraio 2023.
  9. ^ (EN) AppsFlyer, PhotoSi: From mobile traffic to profitable app installs, su AppsFlyer. URL consultato il 27 febbraio 2023.
  10. ^ (EN) Mobile Marketing Italia, Startup nel mobile: PhotoSì, su Mobile Marketing Italia, 25 novembre 2019. URL consultato il 27 febbraio 2023.
  11. ^ Brand Experience, la nuova frontiera del co-marketing firmata PhotoSì | Engage, su www.engage.it. URL consultato il 27 febbraio 2023.