Utente:Wikoiz/Sandbox

Kalibandulu
Paese d'origineBandiera dell'Italia Italia
GenereFuture Dancehall
Reggae Dancehall
Musica elettronica
Hip Hop Trap
Moombahton
Periodo di attività musicale1999 – in attività
[kalibandulu.com Sito ufficiale]

Kalibandulu è un sound system italiano di musica Reggae Dancehall con influenze elettroniche e hip hop formatosi nel 1999. Remixer e cultori del juggling in Italia e in Europa, il gruppo è formato da Dj Moiz & Don Leo.

Biografia

modifica

Fondazione 1999

modifica

Kalibandulu nasce a Milano fondato nel 1999 da King T e vede le sue prime esibizioni in Pergola, uno dei locali storici milanesi per la musica Reggae e Dancehall in Italia.

Anni 2000

modifica

Nel 2000 si esibisce per la prima volta al Rototom Sunsplash di Osoppo e nel 2001 la crew si allarga e ne entrano a far parte Bush Doc, Bob Fire, Powa D & Major Larry. In quegli anni Bob Fire ritorna a vivere in Salento, sua regione d'origine, dove inaugura una serie di serate chiamate "Big Things" in cui fa esibire i maggiori Sound System della scena facendo così conoscere Kalibandulu nel resto della penisola. Nel 2004 entrano a far parte del gruppo DjMoiz e Mad Mike" e nel 2006 "Bando e DjFast tutti di Mesagne formando così il team "salentino" del sound che oramai conosciuto a livello nazionale si appresta a fare i primi passi nel mondo dei Sound Clash[1] e dei Mixtapes.

Con questa nuova formazione nel 2007 partecipa e vince il suo primo contest The Final Battle Clash a Pisa, poi il Kill Or Be Killed Sound Clash a Catanzaro e il Tag Team Clash di Martignano in squadra con Northern Lights da Udine. Nel novembre 2008 DjMoiz si aggiudica il primo Juggling War Contest italiano al Magnolia di Milano, dedicato ai Djs di musica dancehalll, aggiudicandosi così il titolo di dj più veloce e creativo nella tecnica di missaggio a livello nazionale.

Nello stesso anno Bob Fire lascia Kalibandulu per avviare altri progetti musicali. Al gruppo, che oramai vede come formazione principale DjMoiz, MadMike, Bando, King T e Major Larry, in quest'ultimo anno si aggiunge Don Leo da Surbo che diventa toaster principale di Kalibandulu.

Kalibandulu oramai conosciuto in tutt'Italia comincia a esibirsi per i vari clubs e festival europei e dal 2006 pubblica la sua serie più importante di mixtapes chiamati The Jugglin' From Mars in cui raccolgono tutti i loro remixes e che vede ad oggi la pubblicazione di 4 volumi.

Nel settembre 2009 DjMoiz va a Miami, negli Stati Uniti, dove, assieme a Champion Squad, inoltre a esibirsi nei clubs più importanti della Florida, partecipa anche al Tag Team Clash contro Killa Face e Big Life in cui vince la prima coppa internazionale di Kalibandulu.

Anni 2010

modifica

Nel 2010 DjMoiz entra a fare parte del roaster di Shadyville Caribbean Djs, crew internazionale di disck jockeys e personalità della scena hip hop e dancehall a livello mondiale che fa riferimento al famosissimo DJ Who Kid.

Nel giugno 2011 ritornano a Miami dove assieme a Black Chiney sono i guests di uno dei party più conosciuti e famosi della metropoli americana.

Nel 2012 producono il mixtape ufficiale dell'artista emergente giamaicano Tommy Lee Sparta insieme a Eccentrix Sound da Miami.

Nel 2013 pubblicano il loro primo riddim chiamato Sweet Aroma insieme a PrinceVibe di Firenze e che vede collaborazioni quali Million Stylez, Demarco e altri artisti della scena giamaicana ed europea.

Nel giugno 2014 Bando rientra a far parte della crew come grafico e video maker dando vita insieme a DjMoiz al loro sito ufficiale www.kalibandulu.com e a una serie di video recap e video musicali autoprodotti.

Nell'estate del 2014 Kalibandulu è in tour con Walshy Fire di Major Lazer/BlackChiney per le maggiori città italiane tra cui Gallipoli dove assieme al Parco Gondar crea il suo marchio ufficiale per gli eventi estivi #Kawabonga.

Nel dicembre del 2014 Kalibandulu e Walshy Fire pubblicano il loro remix ufficiale di Dem Nuh Bad Like Me di Gully Bop per l'etichette giamaicane 21 Hapilos e Claim Records e che riscuote un grande successo fra gli amanti della Future Dancehall[2].


Anni 2015

modifica

Il 30 gennaio 2015 pubblicano il loro secondo riddim chiamato Done Out in cui si possono trovare artisti del calibro di Mr.Lexx, Million Stylez, Alozade, G Mac, Ninja Kid, Hollow Point, Timberlee, Da Professor, Khemistry , Frankie Sly e Proopa Fade.

Nel marzo 2015 producono assieme ai greci Kush Electricity il remix uficciale di Vybz Kartel dal titotlo Punany A Mi Best Friend per l'etichetta giamaicana SoUnique Records.

Nel luglio 2015 sono per la seconda volta in tournèe europea insieme a Walshy Fire di Major Lazer che li vede calcare i palchi dei più grandi festival italiani e tedeschi.

In questi giorni pubblicano per la Trumen Records di Torino un nuovo singolo dal titolo Tun It Up dell'artista Mr. Lexx con la collaborazione di Walter Suray produttore dubstep italiano.

Nell'agosto 2015 Kalibandulu si esibisce in uno degli eventi nazionali più importanti dell'estate al fianco di Major Lazer assieme ai Sud Sound System ed Ensi al Day Off Music Festival nel Parco Gondar di Gallipoli in provincia di Lecce, Salento.

Nel settembre 2015 creano il loro nuovo marchio per i parties invernali Ehy Coombah per la promozione della Future Dancehall nel Salento e pubblicano il loro nuovo singolo del cantante The Kemist[3] dal titolo Intense.

Discografia

modifica

Singoli

modifica

Mixtapes

modifica

The Jugglin' From Mars Series

Brand New Collection Series

Collaborazioni

  • 2007 – Kalibandulu vince al The Final Battle Clash di Pisa
  • 2007 – Kalibandulu vince il Kill Or Be Killed Sound Clash a Catanzaro
  • 2007 – Kalibandulu vince il Tag Team Clash a Martignano (Le)
  • 2008 – DjMoiz vince il Juggling War Contest a Milano
  • 2009 – Kalibandulu vince il Tag Team Clash a Miami (Stati Uniti)

Formazione

modifica

Attuali

modifica

Timeline della formazione

modifica

Riferimenti

modifica
  1. Kalibandulu intervista a Sherwood
  2. Kalibandulu intervista a Rockit
  3. Kalibandulu intervista a ShokeMusic
  4. Documentario: Pull it up
  5. Kalibandulu intervista a YardieNews
  6. Kalibandulu & CopperShot sul The Jamaica Star

Collegamenti Esterni

modifica

*Sito Ufficiale Kalibandulu

*Pagina Facebook Ufficiale

  1. ^ Sfide musicali tra Sound Systems a colpi di Dubplates
  2. ^ Nuovo genere musicale che comprende la nuova dancehall elettronica chiamata anche Bass Hall o Trap Hall
  3. ^ Figlio della regina del reggae Marcia Griffiths e del produttore giamaicano Errol Thompson.