Veicolo lanciatore di satelliti
famiglia di razzi sviluppati in Brasile
Il veicolo lanciatore di satelliti o VLS è una famiglia di razzi sviluppati in Brasile, con l'obiettivo di mettere un satellite nell'orbita della Terra. Ci sono due modelli: il VLS-1 ed il VLS-2. Questa famiglia di razzi è stata preceduta dai razzi Sonda.
Questi razzi vengono lanciati nel cosmodromo di Alcântara, situato nello stato di Maranhão.
Vls-1 | |
---|---|
![]() | |
Informazioni | |
Produttore | Comando-Generale di Tecnologia Aerospaziale |
Nazione di origine | ![]() |
Dimensioni | |
Altezza | 19.5 metri |
Diametro | 1.01 metri |
Massa | 50,700kg |
Stadi | 4 |
Capacità | |
Carico utile verso orbita terrestre bassa | 380kg |
Cronologia dei lanci | |
Basi di lancio | Alcântara |
Lanci totali | 2 |
Successi | 0 |
Fallimenti | 2 |
Altro | 1 (esplosione sulla rampa di lancio nel 2003) |
Volo inaugurale | 2 novembre 1997 |
Volo conclusivo | 11 dicembre 1999 |
LanciModifica
Carico | Esito | Note | |
---|---|---|---|
1 | SCD-2A | Fallimento | Mancata accensione di uno dei quattro motori nel primo stadio |
2 | Saci-2 | Fallimento | Problema al secondo stadio |
3 | Satec, Unosat 1 | Fallimento | Esplosione 3 giorni prima del lancio che ha causato la morte di 21 persone |
Voci correlateModifica
- Agenzia spaziale brasiliana - AEB
- Cosmodromo della Barreira do Inferno - CLBI
- VLM-1
- VSB-30 - Dalla famiglia VS dei razzi brasiliani
- VS-40
- Sonda (lanciatore)
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Veicolo Lanciatore di Satelliti
Collegamenti esterniModifica
- (PT) Agenzia spaziale brasiliana, su aeb.gov.br.
- (PT) Istituto di aeronautica e spazio, su iae.cta.br.