Aplysina aerophoba

specie di animali della famiglia Aplysinidae
(Reindirizzamento da Verongia)

La verongia (Aplysina aerophoba Nardo, 1843) è una spugna della famiglia delle Aplysinidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Verongia
Aplysina aerophoba
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoParazoa
PhylumPorifera
ClasseDemospongiae
SottoclasseCeractinomorpha
OrdineVerongida
FamigliaAplysinidae
GenereAplysina
SpecieA. aerophoba
Nomenclatura binomiale
Aplysina aerophoba
Nardo, 1843
Sinonimi

Aplysina carnosa Schmidt, 1862
Verongia aerophoba (Nardo, 1843)

Descrizione

modifica
 

Forma cuscinetti carnosi di colore giallo acceso, di diametro sino a 25–30 cm, con ramificazioni di forma tubolare, che presentano un osculo sulla parte terminale. Se esposta all'aria il colore diventa verde-nero; da qui il nome latino di aerophoba (= che ha paura dell'aria).

Ecologia

modifica

Ha rapporti simbiotici con alcune specie di alghe azzurre che si insediano all'interno delle cellule dello strato esterno della spugna.

Distribuzione e habitat

modifica

Ha una distribuzione cosmopolita ed è comune nel Mar Mediterraneo.

Cresce su fondali sabbiosi o rocciosi, tra le Posidonia o all'imbocco delle grotte, dai 10 metri di profondità sino ai 30 metri.

Conservazione

modifica

È una specie protetta[1].

  1. ^ L. 175, 27 maggio 1999. Allegato II del Protocollo relativo alle Zone Particolarmente Protette e alla Diversità Biologica del Mediterraneo della Convenzione di Barcellona (Protocollo ASPIM) "Specie in pericolo o minacciate".
    L. 503, 5 ottobre 1981. Allegato II della Convenzione relativa alla conservazione della vita selvatica dell'ambiente naturale in Europa (Berna) "Specie di fauna rigorosamente protette".

Bibliografia

modifica
  • Trainito, Egidio, Atlante di flora e fauna del Mediterraneo, Milano, Il Castello, 2005, ISBN 88-8039-395-2.
  • Mojetta A., Ghisotti A, Flora e Fauna del Mediterraneo, Mondadori, 2003, ISBN 88-04-38574-X.
  • Bergquist, P.R.; Cook, S.D.C. (2002). Family Aplysinidae Carter, 1875 in: Hooper, J.N.A.; Van Soest, R.W.M. (Ed.) (2002). Systema Porifera: a guide to the classification of sponges, pp. 1082–1085.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica