Via Zamboni 59

album di Federico Poggipollini del 1998

«E sto cadendo giù, non sono già più niente solo una goccia in più, nel grande mare della gente
evaporando vai verso una nuvola sul mare
e non finisce mai, qualcosa scende, qualcosa sale...»

Via Zamboni 59 è l'album di esordio del chitarrista e solista Federico Poggipollini. L'album è stato pubblicato nel 1998 per Riservarossa e contiene 12 tracce.

Via Zamboni 59
album in studio
ArtistaFederico Poggipollini
Pubblicazione1998
Durata47:85
Dischi1
Tracce12
GenereRock
EtichettaRiservarossa
ProduttoreClaudio Maioli
RegistrazioneFranco Barletta
Hairi Vogel
Studio ZOO (Correggio)
Federico Poggipollini - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2003)
  1. Insomma Vorrei – 4:25 (Federico Poggipollini)
  2. Voglio il paradiso – 4:25 (Federico Poggipollini, Grazia Verasani)
  3. Due – 4:31 (Federico Poggipollini, Grazia Verasani)
  4. Una ferita da guarire – 4:55 (Federico Poggipollini, Grazia Verasani)
  5. Piccola – 3:39 (Federico Poggipollini, Grazia Verasani)
  6. Maela – 2:02 (Federico Poggipollini)
  7. Uscire fuori – 4:18 (Federico Poggipollini)
  8. L'angolo dei Sogni – 4:45 (Federico Poggipollini, Grazia Verasani, C. Biglioli)
  9. Verso oriente – 4:27 (Federico Poggipollini, Grazia Verasani)
  10. KKF (strumentale) – 3:46 (musica: Federico Poggipollini)
  11. Come il vento – 4:47 (Federico Poggipollini)
  12. Finisce sempre così – 4:38 (Federico Poggipollini, Grazia Verasani, C. Biglioli)

Singoli

modifica
  • Voglio il paradiso - 1998
  • Uscire fuori - 1999
  • Voglio il paradiso - 1998
  • Uscire fuori - 1999

Musicisti

modifica

Curiosità

modifica
  • Via Zamboni 59 è l'indirizzo dell'abitazione in cui Federico Poggipollini ha vissuto nel periodo della composizione dell'album, si trova a Bologna e molto vicina a Via Paolo Fabbri, via dal cui nome era già stato tratto nel 1976 il titolo di un album di Francesco Guccini per analoghi motivi
  • Il brano Verso oriente è introdotto da alcuni secondi del brano Maela riprodotto a rovescio


Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock