Viburnum tinus

specie di pianta della famiglia Caprifoliaceae
(Reindirizzamento da Viburno tino)

Il viburno tino (Viburnum tinus L.) è una pianta della famiglia delle Viburnacee, diffuso nel bacino del Mediterraneo[2], chiamato volgarmente laurotino o lentaggine.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Viburno tino
Viburnum tinus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Campanulidi
OrdineDipsacales
FamigliaViburnaceae
GenereViburnum
SpecieV. tinus
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineDipsacales
FamigliaCaprifoliaceae
GenereViburnum
SpecieV. tinus
Nomenclatura binomiale
Viburnum tinus
L.
Viburnum tinus

Descrizione

modifica

Arbusto sempreverde, alto oltre i 3 m, con foglie di colore verde-scuro, ovali e arrotondate, consistenti, fiori bianchi con boccioli rosa, che sbocciano dall'autunno al pieno inverno.

Ecologia

modifica

È una pianta molto visitata dalle api.

  1. ^ (EN) Viburnum tinus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 24/5/2024.
  2. ^ (EN) Viburnum tinus, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 24/5/2024.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica