Victor Löw

attore neerlandese

Victor Arthur Löw (Amsterdam, 25 agosto 1962) è un attore olandese.

È figlio dell'attore e regista Bob Löwenstein (vero nome Daniël Friedrich Löw)[1] e dell'attrice Wieke Haitsma Mulier, e fratello dell'attore e cantante Ernst Löw.[2]

Biografia

modifica

Dopo essersi formato presso lo Studio Herman Teirlinck di Anversa,[3] Victor Löw recita per alcuni anni con la compagnia teatrale di Luk Perceval e la Blauwe Maandag Compagnie ed esordisce al cinema nel 1992, con un piccolo ruolo in De noorderlingen di Alex van Warmerdam.[4] A metà degli anni novanta arrivano i primi ruoli importanti e la partecipazione a film come L'albero di Antonia (1995) e Character - Bastardo eccellente (1997), entrambi premiati con l'Oscar al miglior film straniero.

La popolarità di Löw aumenta, grazie anche alla presenza in diverse produzioni televisive, e nel 1998 riceve lo Shooting Stars Award dalla European Film Promotion durante la 48ª edizione del Festival di Berlino. Due anni dopo recita nel thriller Lek di Jean van de Velde, ottenendo il Gouden Kalf come miglior attore al Film Festival dei Paesi Bassi.[5]

Tra gli altri ruoli interpretati ci sono quelli dell'allenatore Arjan Duivendrecht nella prima stagione della serie Voetbalvrouwen (2007), di Johan nel controverso Trage liefde (2007) e del diplomatico Cornelis Jan Witsen nella miniserie Rembrandt en ik (2011).

Victor Löw continua ad essere attivo anche in teatro, dove ha recitato in opere quali Il prezzo di Arthur Miller, Qualcuno volò sul nido del cuculo di Dale Wasserman, Door de bank genomen e De val van een super-man del collettivo De verleiders.[3][6]

Vita privata

modifica

È legato sentimentalmente alla hair stylist Marieke Kieft, conosciuta a teatro nel 2012 durante la lavorazione di Chi ha paura di Virginia Woolf? di Edward Albee. In precedenza è stato sposato con l'attrice olandese Mirjam de Rooij, dalla quale ha avuto il figlio Gilliam.[7]

Filmografia

modifica

Televisione

modifica

Film TV

Serie TV

Riconoscimenti

modifica

Doppiatori italiani

modifica

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Victor Löw è stato doppiato da:

  1. ^ Bob Löwenstein - Biography, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 29 luglio 2018.
  2. ^ Victor Löw - Trivia, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 29 luglio 2018.
  3. ^ a b Victor Löw, su dewerelddraaitdoor.bnnvara.nl, www.dewerelddraaitdoor.bnnvara.nl. URL consultato il 29 luglio 2018.
  4. ^ Victor Löw (°1961), su vinckpartners.be, www.vinckpartners.be. URL consultato il 29 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2018).
  5. ^ Victor Löw - Awards, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 29 luglio 2018.
  6. ^ Biografie von Victor Löw, su biosagenda.nl, www.biosagenda.nl. URL consultato il 29 luglio 2018.
  7. ^ Victor Löw: En toen zag ik Marieke staan, su ad.nl, www.ad.nl. URL consultato il 29 luglio 2018.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN288806785 · ISNI (EN0000 0003 6898 7342 · GND (DE1061866629 · J9U (ENHE987007422708805171 · WorldCat Identities (ENviaf-288806785