Vieri Ceriani

economista e funzionario italiano

Vieri Ceriani (Roma, 6 marzo 1950) è un economista e funzionario italiano, sottosegretario di Stato all'economia dal 2011 al 28 aprile 2013.

Vieri Ceriani

Sottosegretario di Stato del Ministero dell'Economia e delle Finanze
Durata mandato28 novembre 2011 –
28 aprile 2013
PresidenteMario Monti
PredecessoreBruno Cesario
SuccessorePier Paolo Baretta
Alberto Giorgetti

Dati generali
Partito politicoIndipendente

Biografia

modifica

Nasce nel 1950 a Roma e qui si laurea nel 1974 in economia presso la Sapienza - Università di Roma con Federico Caffè. Nel 1976 entra nella Banca d'Italia ed è assegnato al Servizio studi. Dal 2004 è al vertice del Servizio Rapporti Fiscali dell'Istituto.

Sottosegretario di Stato

modifica

Nel novembre del 2011 è nominato Sottosegretario di Stato nel governo di Mario Monti[1].

Ceriani ha condotto le trattative con la Svizzera per giungere ad un accordo fiscale sul denaro depositato in nero nelle banche svizzere dagli italiani[2].

  1. ^ Parolibero - La squadra Monti è al completo[collegamento interrotto]
  2. ^ Fisco/ Ceriani, trattative con Svizzera in fase non conclusiva, su Affaritaliani, 26 novembre 2012. URL consultato il 24 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Biografia su governo.it