Villa Verde (Roma)
frazione del comune italiano di Roma Capitale
Villa Verde frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 41°51′23″N 12°39′19″E / 41.856389°N 12.655278°E |
Superficie | 0,623 km² |
Abitanti | 6 738 (2002) |
Densità | 10 815,41 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 00133 |
Prefisso | 06 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Villa Verde è una frazione di Roma Capitale (zona "O" 26)[1], situata in zona Z. XVII Torre Gaia, nel territorio del Municipio Roma VI (ex Municipio Roma VIII).
Geografia fisicaModifica
TerritorioModifica
Si trova sul lato sud della via Casilina e a est della frazione di Villaggio Breda, lungo il percorso dell'antica via Labicana.
Monumenti e luoghi d'interesseModifica
Architetture religioseModifica
- Chiesa di San Bernardino da Siena, su via Degas. Chiesa del XX secolo (1988-89). 41°51′41.64″N 12°39′14.32″E / 41.861567°N 12.653979°E
- Chiesa di Santa Maria Madre dell'Ospitalità, su via del Torraccio. Chiesa del XXI secolo (2007-09). 41°51′22.35″N 12°39′00.14″E / 41.856207°N 12.650039°E
Siti archeologiciModifica
- Cisterna romana detta Torraccio, su via delle due Torri. Cisterna dell'età imperiale. 41°51′13.67″N 12°39′30.61″E / 41.853797°N 12.658502°E
Infrastrutture e trasportiModifica
È raggiungibile dalla stazione Grotte Celoni. |
NoteModifica
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Municipio Roma VI, su Roma Capitale.
- Piano particolareggiato di Zona "O" n. 26 - "Due Torri - Villa Verde", su Roma Capitale - Urbanistica.