Viola cornuta

specie di pianta

Viola cornuta L., è una pianta perenne appartenente alla famiglia Violaceae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Viola cornuta
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)COM
OrdineMalpighiales
FamigliaViolaceae
GenereViola
SpecieV. cornuta
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineViolales
FamigliaViolaceae
GenereViola
SpecieV. cornuta
Nomenclatura binomiale
Viola cornuta
L.

Descrizione

modifica

La pianta sempreverde è originaria dei Pirenei e della Cordillera Cantabria del nord della Spagna e cresce ad un'altitudine di 1.000- 2.300 metri.[2] Cresce fino a 50 cm di altezza. Ha foglie ovali di colore verde. Il fiore è composto da cinque petali.[3][4]

Questa pianta ha vinto il premio assegnato dalla Royal Horticultural Society chiamato Award of Garden Merit.

Si semina da giugno a ottobre in pieno sole o mezz'ombra e fiorisce da febbraio a giugno, è utilizzata per bordure o aiuole, non necessita di innaffiature frequenti, è pianta rustica.

  1. ^ (EN) Viola cornuta L., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 17 novembre 2021.
  2. ^ (ES) Viola L. (PDF), su floraiberica.es.
  3. ^ Fuller, Rodney., Pansies, violas & violettas : the complete guide, Crowood, 1990, ISBN 1852237481, OCLC 29844229.
  4. ^ (EN) Ray Edwards, Hardy perennials. RHS practicals, Dorling Kindersley, 1999.

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàGND (DE4406466-4
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica