Vivienne Gapes

sciatrice paralpina neozelandese
(Reindirizzamento da Vivienne Martin)

Vivienne Gapes, nata Vivienne Martin e soprannominata Viv (17 giugno 1959), è un'ex sciatrice alpina neozelandese che ha gareggiato ai Giochi paralimpici invernali e ai Campionati mondiali. Alle Paralimpiadi di Innsbruck 1984 e ai Mondiali di Sälen 1986 ha vinto in totale due medaglie d'oro nello slalom gigante e quattro medaglie d'argento, nella combinata alpina e nella discesa libera[1]. E stata la prima atleta neozelandese a vincere una medaglia alle Paralimpiadi invernalie a vincere l'oro[2].

Vivienne Gapes
NazionalitàBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Sci alpino paralimpico
SpecialitàDiscesa libera, slalom speciale, slalom gigante, combinata, supergigante
CategoriaB2
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi paralimpici 1 2 0
Mondiali 1 2 0

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

È nata con la toxoplasmosi oculare, infezione che le ha causato la copertura della retina con del tessuto cicatriziale, lasciandola con una vista molto offuscata.[2] Non ha buona visione centrale, ma una buona visione periferica. Ha iniziato a sciare mentre studiava per il Bachelor of Arts all'Università di Otago.[2]

Carriera

modifica

Alle Paralimpiadi Invernali del 1984 a Innsbruck, in Austria, ha vinto due medaglia d'oro nello slalom gigante e due medaglie d'argento, nella combinata alpina e nella discesa libera.[3][4]

Due anni dopo, ai Campionati Mondiali di sci alpino IPC del 1986 a Sälen, in Svezia, ha ripetuto il risultato precedente (medaglie e specialità), vincendo sempre l'oro nello slalom gigante e due argenti (in discesa libera e in supercombinata).

Palmarès

modifica

Paralimpiadi

modifica

Campionati mondiali

modifica
  1. ^ (EN) Vivienne Gapes [collegamento interrotto], su Paralympic. URL consultato il 28 settembre 2022.
  2. ^ a b c (EN) Ashley Stanley, Where is she now? Para skier Viv Gapes, su Stuff, 12 giugno 2020. URL consultato il 28 settembre 2022.
  3. ^ (EN) 1984 New Zealand Paralympic Medal Winners, su 1984 Winter Paralympic Games Innsbruck, Austria. URL consultato il 28 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2010).
  4. ^ (EN) Viv Gapes (Martin) #45, su Paralympics NZ. URL consultato il 28 settembre 2022.

Collegamenti esterni

modifica