Volley Vicenza

squadra pallavolistica femminile

Il Volley Vicenza è una società pallavolistica femminile italiana con sede a Vicenza: milita nel campionato di Serie B1.

Volley Vicenza
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Nome sponsorizzatoAnthea Vicenza
Colori sociali Rosso e bianco
Dati societari
CittàVicenza
NazioneBandiera dell'Italia Italia
ConfederazioneCEV
FederazioneFIPAV
CampionatoSerie B1
Fondazione2016
PresidenteBandiera dell'Italia Andrea Ostuzzi
ImpiantoPalasport Città di Vicenza
(1 700 posti)
Palmarès
Stagione in corso
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Il Volley Vicenza nasce nel 2016 con la collaborazione di nove società sportive del territorio vicentino[1]. Nel 2017 acquista il titolo per la serie B1[2] nella quale milita per quattro stagioni fino a conquistare la promozione in serie A2 nell'annata 2020-21 grazie alla vittoria nei play-off promozione.

Nell'annata 2021-2022 disputa il suo primo campionato professionista, in Serie A2, retrocedendo tuttavia subito in Serie B1. Nell'annata successiva ritorna in Serie A2 grazie allo scambio del titolo sportivo con l'Aragona[3], ma anche la seconda partecipazione termina con la retrocessione.

Cronistoria

modifica
Cronistoria del Volley Vicenza
  • 2016: Fondazione del Volley Vicenza con sede a Vicenza.
  • 2017: Acquisto del titolo sportivo da ?.
Ammessa in Serie B1.
  • 2017-18: 4ª in Serie B1 (girone B).
  • 2018-19: 2ª in Serie B1 (girone B); quarti di finale play-off promozione.
  • 2019-20: 11ª in Serie B1 (girone B).

  • 2020-21: 1ª in Serie B1 (girone C2); vincitrice play-off promozione.   Promossa in Serie A2.
  • 2021-22: 8ª in Serie A2 (girone B); 3ª in pool salvezza.   Retrocessa in Serie B1.
  • 2022: Acquisto del titolo sportivo dall'Aragona.
Ammessa in Serie A2.
  • 2022-23: 7ª in Serie A2 (girone B); 7ª in pool salvezza.   Retrocessa in Serie B1.

Rosa 2022-2023

modifica
Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
3 Dessaa Legros S 17 maggio 1995   Stati Uniti
4 Sonia Galazzo P 11 marzo 1997   Italia
5 Chiara Groff S 30 maggio 2003   Italia
6 Jessica Panucci S 6 maggio 1992   Italia
7 Florencia Ferraro P 22 luglio 2003   Italia
8 Ludovica Martinez Volskis C 30 settembre 2005   Italia
9 Eugenia Ottino S 28 aprile 2001   Italia
10 Alice Farina C 26 giugno 2000   Italia
11 Júlia Kavalenka O 2 marzo 1999   Portogallo
12 Lisa Cheli C 11 maggio 1992   Italia
13 Silvia Formaggio L 26 settembre 2000   Italia
14 Lidia Digonzelli O 17 giugno 2005   Italia
16 Gaia Munaron S 24 aprile 2003   Italia

Pallavoliste

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste del Volley Vicenza.
  1. ^ Anthea Volley Vicenza, atlete e staff ricevuti a Palazzo Trissino, su comune.vicenza.it, 28 luglio 2017. URL consultato il 18 agosto 2022.
  2. ^ Sara Marangon, Vicenza, che B...otto. Il nuovo progetto riparte da Cavallaro, su ilgiornaledivicenza.it, 6 luglio 2017. URL consultato il 18 agosto 2022.
  3. ^ Simone Ricci, La Pallavolo Aragona rinuncia all'A2: al suo posto ripescata Vicenza, su agrigentonotizie.it, 1º luglio 2022. URL consultato il 18 agosto 2022.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo